Professione: Consulente di packagingLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il consulente di packaging è un professionista specializzato nella progettazione, sviluppo e implementazione di soluzioni di imballaggio per prodotti di vario tipo. Questo professionista lavora a stretto contatto con i clienti, ascoltando le loro esigenze e proponendo soluzioni innovative e personalizzate. Il consulente di packaging tiene conto di molteplici fattori nel suo lavoro, come la sicurezza, la sostenibilità, la praticità ed il costo del packaging, al fine di creare soluzioni che soddisfino le specifiche del cliente. Oltre alla progettazione, il consulente di packaging coordina anche la produzione, la gestione del budget, il controllo della qualità e la gestione del ciclo di vita del packaging. Il consulente di packaging lavora in varie aziende, garantendo elevati standard di qualità e performance dei prodotti confezionati per i consumatori finali. Una delle sfide principali per il consulente di packaging è quella di trovare un equilibrio tra lo stile e la funzionalità, garantendo un’esperienza di utilizzo ottimale per il consumatore finale, nonché la massima efficienza nel trasporto e nella fornitura dei prodotti confezionati.

TROVATI 3 MASTER [in 3 Sedi / Edizioni]

  • Master in Packaging

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della sostenibilità Ambientale

    Questo master fornisce competenze interdisciplinari nel settore del packaging, preparando professionisti in grado di innovare e ottimizzare i processi di confezionamento.

    View: 54
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.816 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Parma
  • Master in eco Packaging Design - Systemic Innovation Design per il Progetto del Packaging

    Politecnico di Torino

    Questo master offre una formazione specializzata nel packaging sostenibile, affrontando temi strategici e progettuali attraverso un approccio interdisciplinare e pratico.

    View: 62
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Torino
  • Università Ca´Foscari Venezia

    Vieni a scoprire il Doppio Master universitario in Management dei Beni e delle Attività Culturali. Un percorso per formare profili professionali in grado di proporre e gestire nuovi business culturali, attraverso una didattica innovativa, ricca di docenti e professionisti di livello internazionale.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni