Professione: Architetto circolareLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'Architetto Circolare è un professionista in grado di progettare edifici, spazi e infrastrutture sostenibili ed eco-compatibili, utilizzando tecniche e materiali innovativi e a basso impatto ambientale. Il suo approccio si basa sulla circularità, ovvero la capacità di creare sistemi e processi che ripristinino le risorse naturali e riducano il consumo di materiali vergini e il rifiuto di scarti. L'Architetto Circolare considera quindi l'intero ciclo di vita degli edifici e dei prodotti, dalle materie prime alla demolizione e alla rigenerazione, integrando aspetti tecnici, economici, sociali e ambientali. Tra le sue competenze figurano la progettazione bioclimatica, l'analisi del ciclo di vita degli edifici, la gestione dei rifiuti e la implementazione di strategie di economia circolare. L'architetto circolare può lavorare in studi professionali, imprese edili, enti pubblici e organizzazioni non governative, con l'obiettivo di promuovere una cultura della sostenibilità e della rigenerazione urbana.

TROVATI 4 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]

  • Master in Circular_ar. Architettura Circolare: Materiali, Tecnologie e Strumenti di Progettazione

    Università degli Studi di Camerino | Scuola di Architettura e Design

    Questo master si propone di formare una figura di progettista/esperto in grado di integrare conoscenze di architettura, ingegneria e design per realizzare un'architettura sostenibile e circolare, utilizzando materiali riciclabili e nuove tecnologie.

    View: 109
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Ascoli Piceno
  • Master in Architettura Circolare – Shapes and Methodologies of the Circular Architecture

    Università degli Studi di Camerino | Scuola di Architettura e Design

    Questo master si propone di formare una figura di progettista esperto interessato alla creazione di architettura realizzata con materiali nuovi o usati, seguendo un approccio circolare e di upcycling.

    View: 102
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Ascoli Piceno
  • IED - IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni