Professione: Analista di mercato del lavoroLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

La professione di Analista di mercato del lavoro è fondamentale per comprendere le dinamiche occupazionali e le tendenze del mercato del lavoro. Gli analisti raccolgono, valutano e interpretano dati relativi all'occupazione, agli stipendi e alla domanda di competenze specifiche nel mercato. Utilizzano strumenti statistici e software specializzati per fornire report dettagliati che aiutano aziende, enti governativi e altre organizzazioni a prendere decisioni informate. Un Analista di mercato del lavoro deve avere competenze in economia, statistica e analisi dei dati, oltre a una buona capacità di interpretazione delle tendenze economiche e sociali.

// TROVATI 3 MASTER [in 3 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Diritto dei Servizi per l'Impiego e Delle Politiche Attive del Lavoro

Questo master fornisce conoscenze fondamentali per operare nella gestione delle attività connesse al mercato del lavoro, con focus su enti pubblici e privati. Ha durata annuale, è erogato in lingua italiana e rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU).

Master in Esperto in Mercato del Lavoro e Welfare

Questo master fornisce competenze di alto profilo nel campo del mercato del lavoro e dei sistemi di welfare pubblico e privato, integrando competenze economiche, quantitative, giuridiche e di relazioni industriali.

Università degli Studi di Roma - Tor Vergata - Facoltà di Economia

MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.

Master in Esperto in Mercato del Lavoro e Welfare

L’obiettivo formativo del Corso è quello di dotare i partecipanti di competenze di alto profilo in materia di tipologie contrattuali, problemi del lavoro e dei sistemi di welfare pubblico e privato, ruolo dell’autonomia collettiva. La formazione si caratterizza per l’approccio interdisciplinare che vede integrate competenze economiche, quantitative, giuridiche e di relazioni industriali.

Università Telematica Pegaso
  • 62 Giorni
  • 1500 
  • ONLINE