Master in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico
Questo master si svolge on line e offre una preparazione multidisciplinare per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile e dei cambiamenti climatici.
Sedi del master
L'Analista dei cambiamenti climatici è un professionista altamente specializzato e impegnato nella lotta ai cambiamenti climatici. Questo professionista sviluppa analisi e modelli per comprendere e valutare gli impatti presenti e futuri dei cambiamenti climatici su una vasta gamma di settori, dalle risorse idriche all'agricoltura, alla salute pubblica, all'energia e ai trasporti. L'analista dei cambiamenti climatici svolge un ruolo critico nell'aiutare governi, imprese pubbliche e private e altre organizzazioni a sviluppare piani di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, in modo da minimizzare gli effetti negativi sulle persone e sull'ambiente. Tra le sue responsabilità, l'analista dei cambiamenti climatici è in grado di condurre analisi dettagliate dei dati climatici, sviluppare strategie per la riduzione delle emissioni, coordinare gli sforzi di gestione delle catastrofi e valutare i rischi climatici per le comunità e l'economia. Il lavoro dell'analista dei cambiamenti climatici richiede conoscenze approfondite sulla scienza del clima e sulle politiche ambientali e internazionali, nonché un forte orientamento al lavoro in team e l'abilità di comunicare i risultati in modo chiaro e conciso a diverse parti interessate.
TROVATI 9 MASTER [in 9 Sedi / Edizioni]
Questo master si svolge on line e offre una preparazione multidisciplinare per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile e dei cambiamenti climatici.
Sedi del master
Questo master propone un programma mirato a fornire una comprensione approfondita degli impatti dei cambiamenti climatici e delle tecnologie innovative per affrontare la mitigazione e l'adattamento al riscaldamento globale.
Sedi del master
Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management
Il Master ha lo scopo di formare figure professionali complete, con competenze teoriche, acquisite in aula e nello studio individuale ed abilità operative, testate nei project work e nel periodo di stage in azienda o nel progetto formativo.
Università Cattolica del Sacro Cuore
Questo master fornisce formazione su rischio climatico e governance ambientale, con una modalità compatibile con il lavoro e chiusura iscrizioni entro maggio 2024.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova | Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA
Questo master prepara esperti nello sviluppo territoriale sostenibile affrontando le emergenze climatiche e ambientali, con un programma che prevede mobilità internazionale tra diverse università.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova | Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA
Questo master prepara esperte ed esperti nella gestione sostenibile del territorio, affrontando le emergenze climatiche e ambientali attraverso un curriculum internazionale e multilingue.
Sedi del master
Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Architettura
Questo master si propone di formare professionisti in grado di affrontare le sfide della progettazione urbana resilienti ai cambiamenti climatici, fornendo competenze specialistiche attraverso un'istruzione di alta qualità.
Sedi del master
Questo master forma esperti in metodi e tecniche per il governo di territori resilienti, affrontando le sfide socio-economiche e ambientali attuali attraverso una gestione integrata dei rischi.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova | Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA
Questo master è un programma internazionale che prepara esperte ed esperti nello sviluppo territoriale sostenibile, affrontando le emergenze climatiche globali attraverso un approccio multilingue e un curriculum strutturato.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino | Scienze Cliniche e Biologiche
Questo master offre un'opportunità formativa per affrontare le sfide sanitarie legate al cambiamento climatico, fornendo competenze multidisciplinari in un contesto di crescente rilevanza globale.
Sedi del master