I master postlaurea e i corsi di alta formazione in risorse ambientali sono frequentati da uomini e donne, ragazzi e ragazze che vogliano rendere una professione la loro passione per l'ambiente, l'energia e il pianeta. Si tratta infatti di programmi di specializzazione per laureati e giovani professionisti interessati alle risorse energetiche, alla sostenibilità, al territorio. La formazione di base solitamente è un percorso di laurea, triennale o magistrale, di tipo tecnico scientifico ma non mancano i laureati in materie economiche o umanistiche che scelgono poi di dare alla propria carriera un taglio legato alle risorse ambientali, alle fonti energetiche, all'agroalimentare. Questi master e corsi di perfezionamento offrono agli studenti una formazione molto specifica ma non mancano lezioni legate al management. Gli allievi possono trovare in aula colleghi provenienti dai più svariati percorsi professionali o accademici, tutti però accomunati dalla passione per l'ambiente e la sua salvaguardia.
Il MASTER ONLINE in “QUALITY ASSURANCE & GMP COMPLIANCE “ è rivolto a laureati in discipline scientifiche, interessati ad entrare nel mondo delle GMP e del Quality Assurance e/o perfezionare, per chi ne facesse già parte, la propria competenza con una maggiore visione d’insieme.
Selezioni aperte per la 53^ edizione del più importante Master in Italia nel management del settore turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator.Due mesi d’aula a Roma, a Milano o in modalità e-learning e doppio Stage sia in Italia che all'estero con vitto e alloggio.
Vuoi acquisire strumenti per individuare e gestire i processi di innovazione sostenibile in azienda? Partecipa al Master Sustainable Innovation Management a Bologna e online. Fino al 22 dicembre puoi iscriverti al Master con una quota ridotta o candidarti a una delle 10 Borse di Studio disponibili!
Selezioni aperte per la 86^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.
Il MACUP, master rivolto a tutte le Professioni sanitarie, è progettato per formare i professionisti chiamati ad assicurare una continuità assistenziale a livello territoriale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria.
Un Master per approfondire i temi del management e della Governance delle Pubbliche Amministrazioni che sistematizza e discute le principali innovazioni legislative, economiche e mangeriali che stanno trasformando il settore pubblico italiano.
Lo scopo del corso di formazione è quello fornire ai progettisti conoscenze riguardanti la risposta sismica delle strutture e delle infrastrutture del patrimonio edilizio avvalendosi delle normative nazionali ed estere
Il Corso è destinato principalmente ai Laureati in Giurisprudenza, Economia, Ingegneria, Scienze politiche, Architettura o altro titolo di studio universitario
Per fornire ai tecnici le principali conoscenze per comprendere, in modo corretto, il comportamento sismico del patrimonio costruito, al fine di poterne valutare la vulnerabilità sismica e le criticità interconnesse ai danni che le strutture possono subire al verificarsi di un evento sismico.
Il percorso formativo è focalizzato sulla formazione e l’aggiornamento degli operatori negli uffici tecnici impiegati nei lavori pubblici. Il progetto formativo è rivolto sia a neolaureati desiderosi di specializzarsi, che a professionisti o dipendenti pubblici e privati