...Industriale, Fisica, Ingegneria chimica, Ingegneria civile, Ingegneria gestionale, Ingegneria per l'ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale e urbanistica,...
...indirizzo); LM-4 ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA; LM-17 FISICA; LM-44 MODELLISTICA MATEMATICOFISICA PER L’INGEGNERIA; LM-53 SCIENZA E INGEGNERIA DEI MATERIALI; LM-54 SCIENZE...
Il Miglior Master Online in Digital Marketing e Advertising destinato a chi vuole entrare immediatamente nel mondo del lavoro. Con Stage GARANTITO, Workshop e Project Work incluso.
...Industriale, Architettura, Ingegneria, Economia, Scienze della Comunicazione, Scienze dell’Educazione e a candidati in possesso di titoli di studio considerati equipollenti. Per i...
...livello in Ingegneria. I laureati in Fisica, Chimica Industriale, Matematica, Economia Aziendale o simili saranno valutati sulla base del loro curriculum. Possono essere ammessi laureandi...
...ingegneria meccanica, meccatronica, industriale, fisica, elettronica, elettrica, biomedica, aeronautica e dell’automazione in possesso di una laurea magistrale o titolo...
...diplomati di primo livello in Disegno Industriale, Architettura, Ingegneria. Ma anche in Economia, Scienze politiche, Sociologia, Filosofia, Scienze della Comunicazione, e – in generale -...
...Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale e nella Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica dell’ Università...
...fortissima componente industriale. è prevista la presenza di docenti provenienti dal mondo della ricerca applicata ed industriale di vari paesi dell'Unione Europea. Le attività...
Notizie su altri master di interesse:
...LABORATORIO GALENICO E IN AMBITO INDUSTRIALE ESERCITAZIONI E PROJECT WORKS TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLE MATERIE PRIME VEGETALI CONTROLLO DI QUALITA' E LEGISLAZIONE DEI PRODOTTI...
...ingegneria, CTU Periti, Giornalisti specializzati in tematiche ambientali; quadri e dirigenti delle società erogatrici di servizi alla PA in gestione dei rifiuti, bonifiche, inquinamento...
...DIDATTICA Il Master in Ingegneria della Moto da Corsa favorisce una costante interazione tra i partecipanti e la faculty , di altissimo livello tecnico e manageriale. Il confronto e lo scambio...
...aree design, architettura e ingegneria e a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore, a diplomati IED o scuole private affini. È possibile richiedere...
...Ingegneria Gestionale ed Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, dedicato alla rivoluzione Fintech. Grazie ad un programma di 12 mesi innovativo e altamente...
...-Farmacia e Farmacia Industriale LM-13; -Biologia LM-6; -Scienze della Nutrizione Umana LM-61; -Scienze e Tecnologie Alimentari LM-70; -Biotecnologie mediche, veterinarie e...
Notizie su altri master di interesse:
...Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Padova, si colloca al vertice dell'offerta dei percorsi formativi ambientali in Italia e oggi più che mai è un importante...
...chimica, chimica industriale, farmacia, scienze biologiche, Ingegneria Biomedica, Chimica o Gestionale)), interessati ad entrare nel mondo delle GMP e del Quality Assurance o perfezionare,...
Il master in design dell'accessorio è pensato, in accordo con lo spirito e la tradizione del Politecnico di Milano, per coniugare mano e mente, sperimentazione e tradizione, tecnologia e artigianato, prototipo e produzione industriale.
Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service.
Il corso è proposto a tutti per consentire di affinare le capacità di rappresentazione in un contesto di progettazione, con particolare attenzione alla progettazione del prodotto industriale.
Il Master si rivolge a giovani neolaureati interessati ad acquisire gli strumenti tecnici e manageriali utili ad una carriera come Project Manager in un contesto industriale in trasformazione in cui il «saper capire» e il «saper fare» velocemente sono chiavi di sviluppo fondamentali.