Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Scienze in Piemonte in Italia - area Ricerca Sviluppo

Il Piemonte è un hub scientifico d’eccellenza: tra università di primo piano e un tessuto industriale che spazia da biotecnologie e salute ad aerospace, automotive, energia e agrifood, specializzarsi qui significa connettere ricerca avanzata e applicazioni concrete. Scegliere un Master di secondo livello in Scienze in questa regione offre accesso a laboratori, reti professionali e opportunità occupazionali in ecosistemi innovativi, ideali per chi vuole trasformare conoscenza in impatto reale.

Per orientarti con criterio, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 52 percorsi mappati: una vera bussola per comprendere tendenze, offerte e sbocchi. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e eventuali borse: decisioni chiare, basi solide.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta: circa l’80% degli interessati punta a master in presenza Full time (354), mentre circa il 20% preferisce l’Online Part time (89). Non emergono interessi per weekend, serale o formule miste: in Piemonte, per l’area Scienze e per i master di secondo livello, l’offerta e la domanda sembrano concentrarsi su queste due opzioni principali.

Tradotto in scelte pratiche: se hai una laurea magistrale/specialistica (requisito per il secondo livello) e vuoi un’esperienza intensiva con laboratori, contatti con docenti e accesso a strutture, l’in sede Full time è la via più battuta. Se lavori già o cerchi flessibilità, l’Online Part time è la soluzione più compatibile, pur verificando carico didattico, sessioni sincrone e eventuali attività obbligatorie in presenza.

L’assenza di interesse per weekend/serale indica che tali formule sono rare: se per te sono imprescindibili, valuta scuole fuori Piemonte o master di diverso livello. In ogni caso, controlla calendario, supporto a studenti lavoratori, stage, e borse: sono elementi che impattano davvero la fattibilità del percorso.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di secondo livello in Scienze in Piemonte mostra una prevalenza netta di programmi nella fascia 3–6k € (circa 57%), seguita da opzioni 0–3k € (circa 24%). Le fasce superiori sono minoritarie: 6–10k € (~8%), 10–15k € (~4%) e >15k € (~6%). In pratica, se punti a un secondo livello, è realistico pianificare un budget tra 3 e 6 mila euro, con alcune alternative più economiche e poche offerte premium.

Ricorda la regola d’accesso: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/specialistica (o titolo equivalente). Se hai solo la triennale, orientati su Master di primo livello o corsi avanzati.

Per scegliere, valuta cosa ottieni nella tua fascia di costo: tirocini, laboratori, partnership con aziende/centri di ricerca, placement. Nelle fasce alte verifica che i servizi aggiuntivi giustifichino l’investimento. In ogni caso, esplora borse, esenzioni e rateizzazioni offerte dalle scuole piemontesi: possono spostare programmi da una fascia all’altra rendendoli più accessibili.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Scienze
Regione: Piemonte

TROVATI 52 MASTER [in 52 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (50)
  • (2)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (66)
  • (26)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (43)
  • (9)
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Space Exploration and Development Systems

    Politecnico di Torino

    Questo master offre ai giovani laureati le competenze fondamentali in fisica applicata e ingegneria necessarie per sviluppare sistemi e missioni spaziali, dalla concezione iniziale fino al lancio e alle operazioni.

    View: 179
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Cellule Staminali in Medicina Rigenerativa e Management Della Cell Factory

    Università degli Studi di Torino | Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute

    Questo master offre un'ampia formazione in medicina rigenerativa, focalizzandosi sull'uso delle cellule staminali e la gestione della cell factory, con un percorso accademico strutturato per fornire competenze pratiche e teoriche nel settore.

    View: 322
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Natural Resources Development and Storage

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un'opportunità unica per sviluppare competenze nel settore energetico, affrontando le sfide della transizione energetica e gestendo risorse naturali.

    View: 63
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Next-gen Nuclear Power: Fusion and Advanced Reactors

    Politecnico di Torino

    Questo master è un programma di specializzazione di secondo livello che offre una formazione completa e approfondita nel campo della progettazione, operazione e manutenzione delle centrali nucleari di nuova generazione.

    View: 78
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Farmaco

    Il Master 2° livello A.A. 2023/24 in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie è un corso annuale con modalità di frequenza blended, aperto a un massimo di 35 studenti che offre 60 CFU. Il corso prevede un periodo di iscrizione dal 21/09/2023 al 10/01/2024 e un'attività didattica da febbraio 2024 a luglio 2024.

    View: 303
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Torino
    4
    ONLINE
    Pavia
    Perugia
    Sassari
  • Master in Discipline Regolatorie e Market Access in Ambito Farmaceutico e Biotecnologico (xv Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento Scienze Farmaceutiche - DSF

    Questo master offre un programma annuale presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, con lezioni che vanno da gennaio a dicembre.

    View: 167
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Immuno-Nefrologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Cliniche e Biologiche

    Questo master offre un percorso formativo avanzato nell'ambito dell'immuno-nefrologia, fornendo competenze specialistiche per affrontare le sfide cliniche di questo settore. Il programma è progettato per garantire una preparazione pratica e teorica di alta qualità.

    View: 174
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni