Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Sanità in Torino in Italia - area Scienze Mediche

Torino è uno snodo strategico per chi vuole crescere nella Sanità: tra poli universitari, ospedali d’eccellenza e un ecosistema di ricerca e innovazione, la città offre un terreno ideale per coniugare clinica, management e tecnologie digitali. Specializzarsi qui significa posizionarsi al centro di trasformazioni cruciali — dalla riorganizzazione dei servizi territoriali alla sanità data-driven — con prospettive concrete in strutture pubbliche, private e nel biomedicale.

Su questa pagina, l’analisi statistica basata su 44 master è la tua bussola per fare scelte consapevoli. I grafici ti aiutano a leggere il mercato formativo; i filtri ti consentono di focalizzare ciò che conta; le schede dei singoli percorsi riportano costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio per una valutazione rapida e strategica.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un dato netto: nessun interesse registrato, né In Sede né Online, per le diverse modalità (full time, part time, weekend, mista, serale) nei Master di secondo livello in Sanità a Torino. Questo non significa che tali modalità non siano rilevanti, ma che, nel nostro campione e con questo filtro, potrebbero non esserci offerte attive o dati sufficienti per misurare la domanda. Se stai cercando un master di secondo livello (quindi accessibile solo con laurea magistrale/specialistica), valuta di: - ampliare il raggio a Piemonte/Lombardia o considerare edizioni online nazionali; - contattare direttamente le scuole per capire se sono previste edizioni future o formule flessibili (blended, serale, weekend); - verificare dettagli pratici: didattica sincrona/asincrona, carico orario, compatibilità con turni, stage e crediti ECM, oltre all’accreditamento universitario. Per chi lavora in sanità, in genere part-time o weekend sono le formule più sostenibili, ma qui non emergono preferenze. Se possiedi solo la laurea triennale, orientati invece su master di primo livello o corsi executive equivalenti.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di secondo livello in Sanità a Torino è fortemente concentrata nelle fasce 3-6k € (25 programmi) e 0-3k € (11 programmi). In pratica, se il tuo budget è entro 6.000 €, hai la scelta più ampia. Le fasce superiori sono rare: solo 7 master superano i 6k €, con pochissimi oltre i 10k €.

Cosa significa per te: i programmi più accessibili (0-6k) sono spesso universitari e possono offrire solide basi teorico-pratiche; quelli più costosi tendono a includere tutoraggio intensivo, network con strutture sanitarie e project work/tirocini strutturati. Valuta sempre cosa è incluso (ore, docenti, partnership ospedaliere, placement) e non solo il prezzo. Considera anche costi indiretti (trasporti/alloggio a Torino, materiali) e chiedi di borse, rateizzazioni o convenzioni con aziende sanitarie.

Ricorda il requisito: essendo master di secondo livello, è necessaria una laurea magistrale/specialistica o titolo equipollente. Se sei laureato triennale, orientati a master di primo livello o corsi avanzati. In sintesi: con budget contenuto trovi molte opzioni; se cerchi ruoli manageriali o alta specializzazione clinica, valuta anche le fasce 6-10k e oltre, verificando il ritorno in termini di carriera.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Scienze Mediche
Categoria: Sanità
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 44 MASTER [in 44 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (43)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (58)
  • (20)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (34)
  • (10)
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Farmaco

    Il Master 2° livello A.A. 2023/24 in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie è un corso annuale con modalità di frequenza blended, aperto a un massimo di 35 studenti che offre 60 CFU. Il corso prevede un periodo di iscrizione dal 21/09/2023 al 10/01/2024 e un'attività didattica da febbraio 2024 a luglio 2024.

    View: 319
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Torino
    4
    ONLINE
    Pavia
    Perugia
    Sassari
  • Master in Neonatologia, Urgenze e Cure Intensive Neonatali

    Università degli Studi di Torino | Scienze Della Sanita' Pubblica e Pediatriche

    Questo master si occupa di fornire competenze avanzate nel campo della neonatologia e delle urgenze, con un focus sulle cure intensive. La formazione è orientata a garantire un'adeguata preparazione per affrontare le sfide professionali in questo settore critico.

    View: 231
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni