Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Formazione in Piemonte in Italia - area Scienze Sociali

Formarsi in Piemonte significa entrare in un ecosistema che investe su innovazione didattica, digitale e inclusione. I Master di secondo livello in Formazione aprono sbocchi come progettazione pedagogica, e-learning, L&D aziendale e gestione di sistemi educativi, con un forte dialogo tra università, scuole, enti territoriali e imprese. In questa regione, specializzarsi oggi equivale a posizionarsi dove si progettano i nuovi modelli di apprendimento e si guidano i cambiamenti del settore educativo. Un vantaggio competitivo concreto per i laureati.

Per orientarti in modo consapevole, questa pagina offre una bussola: l’analisi statistica di 52 Master per leggere il mercato formativo, filtri per affinare la ricerca e schede chiare con costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio, così scegli con lucidità e visione.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una preferenza netta tra i laureati interessati ai Master di secondo livello in Formazione in Piemonte: in presenza full time (143 manifestazioni di interesse) e online part time (89) sono le due modalità che catalizzano quasi tutto l’interesse. Non emergono, invece, richieste per weekend, serale o formule miste, segnale che l’offerta e/o la domanda su queste opzioni è molto limitata. Per chi può dedicarsi a tempo pieno e punta su networking locale, laboratori e contatto diretto con docenti e compagni, la scelta in sede full time è la più coerente. Se invece lavori già o cerchi maggiore flessibilità, l’online part time è la via preferita dagli altri candidati: permette di conciliare studio e impegni professionali riducendo spostamenti e costi.

Ricorda la regola d’accesso: un master di secondo livello richiede una laurea magistrale o titolo equivalente. Se hai solo una triennale, orientati su master di primo livello. Infine, vista la scarsa domanda per weekend/serale, non aspettarti molte opzioni su queste formule: muoviti presto sulle due modalità più richieste.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei costi mostra che l’offerta di Master di secondo livello in Formazione in Piemonte si concentra soprattutto nella fascia 3–6k € (27 su 52), seguita da 0–3k € (11). Le proposte più costose sono poche: 6–10k € (4), 10–15k € (2) e >15k € (3). In pratica, se punti a un master avanzato in ambito Formazione, è realistico pianificare un budget intorno ai 3–6mila euro, con alcune opzioni economiche sotto i 3mila e poche soluzioni premium oltre i 10mila. Ricorda: trattandosi di master di secondo livello, l’accesso richiede una laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente). Valuta cosa include la quota (materiali, tirocini, certificazioni, career service) e chiedi di rateizzazioni, borse, voucher regionali o fondi interprofessionali se lavori. Le fasce più alte spesso offrono componenti executive, docenze di settore o partnership internazionali: hanno senso se cerchi un salto di carriera mirato. Se invece vuoi specializzarti rapidamente e contenere i costi, le fasce 0–6k coprono gran parte dell’offerta in Piemonte, con un buon equilibrio tra investimento e ritorno.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Scienze Sociali
Categoria: Formazione
Regione: Piemonte

TROVATI 52 MASTER [in 52 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (49)
  • (3)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (68)
  • (24)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (38)
  • (14)
  • Master in Railways Mobility Industry: Train 4 me

    Politecnico di Torino

    Questo master fornisce un supporto di formazione per apprendisti laureati nel settore ferroviario, creando una nuova figura di Ingegnere specializzato con una ampia visione sull'intero processo progettuale e produttivo di un veicolo ferroviario.

    View: 122
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Neonatologia, Urgenze e Cure Intensive Neonatali

    Università degli Studi di Torino | Scienze Della Sanita' Pubblica e Pediatriche

    Questo master si occupa di fornire competenze avanzate nel campo della neonatologia e delle urgenze, con un focus sulle cure intensive. La formazione è orientata a garantire un'adeguata preparazione per affrontare le sfide professionali in questo settore critico.

    View: 277
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Electrified, Cooperative and Automated Construction Machines for Climate Neutral Fleets

    Politecnico di Torino

    Questo master offre l'opportunità di formarsi nel settore dei veicoli industriali, con particolare focus sull'elettrificazione, guida autonoma e tecnologie ICT. Gli studenti sono assunti da CNH Industrial e hanno l'opportunità di lavorare su progetti innovativi sotto la guida di esperti.

    View: 87
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Cellule Staminali in Medicina Rigenerativa e Management Della Cell Factory

    Università degli Studi di Torino | Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute

    Questo master offre un'ampia formazione in medicina rigenerativa, focalizzandosi sull'uso delle cellule staminali e la gestione della cell factory, con un percorso accademico strutturato per fornire competenze pratiche e teoriche nel settore.

    View: 312
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni