Master di primo livello per laureati triennali offerti da università italiane. Sono percorsi postlaurea che rilasciano 60 crediti formativi e si rivolgono a ragazzi e ragazze, giovani professionisti, uomini e donne che vogliano seguire questi programmi di specializzazione per migliorare le prospettive di carriera.
Master e corsi postlaurea in supply chain si rivolgono a laureati interessati a una carriera nel supply chain management: si tratta di programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze che opereranno nella logistica delle aziende della gdo, all'interno della funzione che provvede all’approvvigionamento dei materiali, delle scorte, dei prodotti finiti e alla gestione degli ordini clienti e fornitori.
La frequenza full time di un master prevede che studenti, laureati o giovani professionisti seguano le lezioni con impegno a tempo pieno per tutta la durata del corso e programma che dura l'intera giornata. Solitamente infatti seguono questi corsi postlaurea uomini e donne che abbiano appena conseguito la laurea, triennale o magistrale
Il MEMIT — Master in Economia e Management dei Trasporti, delle Infrastrutture e della Supply Chain è un Master ideato per formare figure specializzate alla pianificazione e gestione delle attività nel settore dei trasporti, della logistica, delle infrastrutture e della supply chain.
MASIEO dal 2003 ha un esito occupazionale pari al 100% con borsa di studio per ogni partecipante. Le aziende multinazionali (ad es. Ahlstrom, Denso, Michelin, ITT, Verallia,ecc.) lo usano come canale di recruitment di profili medio-alti da inserire con ruoli, ad es., di Production o RAMS Engineer.
Master in Marketing Management (24° ed) in partenza il 10 Aprile 2021 a Roma e Milano oppure in Live Streaming. Sales Management e Digital Marketing in un unico Master pratico con esercitazioni, Project Work e Placement personalizzato. Solo fino al 31 Gennaio: -20%. Registrati alle Selezioni
Il Major in Global Supply Chain Management è progettato per formare manager per implementare e gestire le catene di approvvigionamento a livello globale con un focus sulla tecnologia.
Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.