Master e corsi postlaurea in cooperazione si rivolgono a laureati triennali o magistrali e giovani professionisti. Gli studenti di questi programmi di specializzazione sono ragazzi e ragazze provenienti da discipline anche diverse tra loro come economia, giurisprudenza, psicologia, sociologia, dipende dal taglio che vogliono dare alla propria carriera: possono infatti diventare uomini e donne con ruoli in enti nazionali e internazionali in qualità di esperti in diritti umani e intervento umanitario, manager di organizzazioni no profit, esperti in cooperazione e progettazione per lo sviluppo, mediatori interculturali, promotori di pace.
Il Corso in oggetto offre la possibilità ai partecipanti di attingere alle competenze interne alla Scuola che già si occupano dei temi in oggetto, ed assieme di accedere a quelle dei soggetti esterni che innestano esperienze sul campo e tradizioni di studio e di esperienza extra-accademiche.
L'Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), figura complementare all'RSPP, ha il compito di supportare e assistere in vario modo l'attività del Responsabile allo scopo di garantire la sicurezza, nella sede dell'impresa, dell'ente o dell'organizzazione.
Il MEED offerto da Accademia Fiera Milano, in collaborazione con SPD – Scuola Politecnica di Design e IULM, ha l'obiettivo di formare nuove figure professionali che uniscano un approccio progettuale del design con le competenze di management, marketing e comunicazione.Borse di studio disponibili.
Lo sbocco, oltre il mercato diretto dell’editoria, interessa ogni organizzazione che abbia l’obiettivo di valorizzare la propria struttura e attività tramite azioni di visibilità e di produzione di contenuti.