I master di primo livello sono percorsi postlaurea offerti dalle università italiane che rilasciano 60 crediti formativi. Sono rivolti a ragazzi e ragazze laureati, i quali, per poter frequentare questa tipologia di corsi di alta formazione devono aver conseguito la laurea triennale. Anche i giovani professionisti, uomini e donne, possono optare per questi programmi di specializzazione per aumentare le proprie opportunità professionali, pur avendo alle spalle un'esperienza lavorativa, purchè siano laureati.
L'International Master in Project Management (iMPM), nasce dalla collaborazione tra il MIP Politecnico di Milano e Strathclyde Business School con l’obiettivo di proporre un programma formativo in grado di cogliere l’evoluzione in atto nel settore del Project Management.
In partnership con Prada Group e Champagne Taittinger l’International Master in Luxury Management (IMLUX) è il master organizzato da MIP Politecnico di Milano e Neoma Business School, rivolto a candidati interessati ad acquisire conoscenze e competenze necessarie ad operare nel settore del Lusso.
Il Master in collaborazione con Fondazione Santa Lucia IRCCS forma professionisti con una visione trasversale di tutti gli aspetti della gestione di pazienti affetti da malattie neurodegenerative. Esercitazioni presso i laboratori dell’Istituto di Ricerca. Agevolazioni e contratto di lavoro.
L'International Master in Marketing Management - Omnichannel & Consumer Analytics è volto a sviluppare le conoscenze e le competenze che un futuro manager che lavora nel marketing dovrebbe avere attraverso la collaborazione con tre aziende leader del proprio settore, IBM, Nielsen e UM McCann.
L'International Master in Innovation & Entrepreneurship (IMIE) è un percorso pensato per laureati che vogliono approfondire le conoscenze teoriche e pratiche legati a temi quali l’imprenditorialità e l’innovazione, in prospettiva economica e gestionale.
L’International Executive Master in Project Management è il programma innovativo offerto dal MIP Politecnico di Milano che permette di acquisire le competenze gestionali necessarie per aver successo nella realizzazione di progetti complessi sviluppando a 360° la figura del Project Manager.
L'International Master in Fintech, Finance and Digital Innovation è il programma rivolto ai giovani laureati che vogliono specializzarsi nell’area Fintech, approfondendo le proprie conoscenze delle tecnologie digitali e delle loro applicazioni nel mondo finanziario.