La Scuola del Design e Poli.Design propongono la dodicesima edizione del Master universitario in Lighting Design & LED Technology. Il Master rilascia 60 CFU, equivalenti a 60 ECTS.
Il risultato del master è una figura professionale innovativa con competenze che si inseriscono nelle principali attività di progettazione dell'illuminazione nelle aziende del settore illuminotecnico, negli studi professionali e nell'ambito degli uffici tecnici della pubblica amministrazione.
Finalità
Il Master si pone come obiettivo la formazione di figure professionali in grado di seguire l'iter progettuale e produttivo dell’illuminazione, nell’architettura degli interni, negli esterni urbani, nell’allestimento museale e temporaneo, nelle residenze e nello spettacolo, volgendo l’attenzione all'analisi e sintesi dei processi metodologici di ideazione, organizzazione e realizzazione del progetto di illuminazione, in relazione con le produzioni e innovazioni tecnologiche del settore e con una particolare attenzione agli aspetti socio culturali fruitivi della illuminazione artificiale.Il progetto dell'illuminazione deve essere inteso come un servizio atto a favorire il benessere, le attività personali, sociali, produttive, relazionali e comunicative in tutta la sfera dei settori di attività umane. L'illuminazione artificiale è infatti un bene primario delle società moderne e uno dei fattori che hanno contribuito allo sviluppo economico, commerciale e sociale delle nazioni più avanzate della terra.L’impiego di tutto il potenziale energetico ed espressivo costituito dalla luce richiede la definizione di una nuova professione e una adeguata metodologia di progetto che viene trattata nel master.
Il percorso formativo si articola in 10 moduli tematici più un 11° modulo che può essere il tirocinio oppure la formazione sui fondamenti del prodotto di illuminazione.
Moduli didattici:
- Teoria e tecnologie della luce (42 ore - 5 cfu)
- Metodi e strumenti del progetto illuminotecnico (42 ore - 5 cfu)
- CAD per l’illuminazione (42 ore - 5 cfu)
- Cultura della luce e pratica del Lighting Design (42 ore - 5 cfu)
- Project work: la luce nello spettacolo (40 ore - 5 cfu)
- Project Work: la luce nel residenziale (40 ore - 5 cfu)
- Project work: l'illuminazione negli esterni (40 ore - 5 cfu)
- Project work: l'illuminazione per i beni culturali (40 ore - 5 cfu)
- Project work: l'illuminazione negli interni commerciali (40 ore - 5 cfu
- Empowerment professionale (32 ore - 2 cfu)
Design del prodotto di illuminazione (104 ore - 13 cfu) o
Tirocinio (312 ore - 13 cfu)
Il Master è erogato in lingua Inglese.
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 100%