Il master ha come obiettivo primario quello formare persone nella progettazione di servizi, con particolare riferimento ai servizi pubblici. Il Service design è un ambito nato per aiutare a progettare e realizzare servizi (digitali, non digitali, phygital) che creino una eccellente esperienza dell’utente (User experience), tenendo conto non solo delle tecnologie digitali, ma anche delle interazioni, dei bisogni, di aspetti fisici (spazi, flussi…), ecc. L’obiettivo del master sarà quello di trasmettere questo mindset, in generale e con particolare riferimento al settore della Pubblica amministrazione, e di insegnare come progettare, realizzare, verificare questi servizi.
Il Master in Service Design per le Organizzazioni e la Pubblica Amministrazione ha come obiettivo primario quello formare persone nella progettazione di servizi, con particolare riferimento ai servizi pubblici.
Il Service design è un ambito nato per aiutare a progettare e realizzare servizi (digitali, non digitali, phygital) che creino una eccellente esperienza dell’utente (User experience), tenendo conto non solo delle tecnologie digitali, ma anche delle interazioni, dei bisogni, di aspetti fisici (spazi, flussi…), ecc.
L’obiettivo del master sarà quello di trasmettere questo mindset, in generale e con particolare riferimento al settore della Pubblica amministrazione, e di insegnare come progettare, realizzare, verificare questi servizi.
Profilo professionale
Esperto nella progettazione di servizi (Service designer)
Competenze:
Destinatari
Struttura:
Numero minimo di partecipanti: 20
Numero massimo di partecipanti: 35
Ore complessive di formazione così ripartite:
Lezioni frontali: 300 ore
Stage/Project work: non previsto
Studio individuale: 1.100 ore
Verifiche intermedie: previste
Prova finale: prevista, per un equivalente di 100 ore di lavoro autonomo
Totale 1.500 ore
Modalità di erogazione della didattica: blended
Lingua di erogazione della didattica: italiano
Direttori
Dott.ssa Maria Cristina Lavazza
Prof. Piero Polidoro
Richiedi maggiori informazioni a:
LUMSA Master School
Professione Corpo Docente:
Il Master in Service Design per le Organizzazioni e la Pubblica Amministrazione offerto dalla LUMSA Master School rappresenta un percorso formativo unico per coloro che desiderano specializzarsi nella progettazione di servizi innovativi ed efficaci. Se sei un professionista che mira ad acquisire competenze avanzate nel service design, questo master è la scelta ideale per te.
Il nostro master mira a sviluppare professionisti capaci di progettare servizi che migliorano l'esperienza dell'utente, focalizzandosi su aspetti quali il design thinking, l'omnicanalità, e la creazione di prototipi rapidi. I partecipanti impareranno a identificare le tecnologie più adeguate, valutare gli aspetti economici dei servizi e progettare soluzioni sostenibili, accessibili e inclusivi.
Questo master è rivolto a funzionari e dirigenti pubblici, personale pubblico e privato desideroso di rafforzare o ridisegnare il proprio profilo professionale, consulenti specializzati e laureati che intendono lavorare come service designers, sia nel settore privato che nella Pubblica amministrazione.
Offriamo una modalità di apprendimento blended, che combina le lezioni frontali con il lavoro autonomo, per un totale di 1.500 ore di formazione. La lingua di erogazione è l'italiano, rendendo il corso accessibile a un ampio pubblico nazionale.
Con un investimento di €3816, comprensivi di IVA, potrai accedere a un percorso formativo di eccellenza che ti preparerà a diventare un leader nel campo del service design. Iscriviti ora e inizia a costruire il tuo futuro con il Master in Service Design per le Organizzazioni e la Pubblica Amministrazione della LUMSA Master School.
Professioni collegate a questo master