Il Master mira a formare figure professionali esperte in innovazione digitale, rese ormai indispensabili dalla crescita esponenziale dello sviluppo tecnologico negli ultimi anni che rende più performanti le aziende in grado di applicare strategie di innovazioni legate alla trasformazione digitale.
L’obiettivo del Master è quello di fornire competenze manageriali ai futuri leader dell’Open Innovation, attraverso un approccio multidisciplinare, per rispondere alle crescenti richieste di competenze trasversali necessarie per gestire il cambiamento. La formula di erogazione blended, con incontri intensivi di un weekend al mese, si adatta alle necessità dei manager che vogliono approfondire le loro competenze.
Struttura:
Numero minimo di partecipanti: 10
Numero massimo di partecipanti: 40
Modalità di erogazione della didattica: blended
Lingua di erogazione della didattica: italiano
Programma
- Sistemi Nazionali per l’Innovazione
- Il Legal nell’epoca digital: Diritto della Proprietà Intellettuale e nuove sfide
- Innovation Strategy
- Marketing e trasformazione digitale: nuove frontiere
- Digital Sales & Customer experience
- Il nuovo paradigma digitale dei processi
- Finance ed il Business Plan
- Sistemi di trasferimento dell’innovazione e Big Data
- Open innovation & digital trasformation all’interno dell’industria 4.0
- Valutazione dei rischi e degli investimenti di azienda,
- Il ruolo delle Risorse Umane nell’era della trasformazione digitale
- Pubblica Amministrazione e innovazione strategica: strumenti finanziari, politiche pubbliche e obiettivi della transizione al digitale della PA
- Diritto della Proprietà Intellettuale e Net Economy
- Cybersecurity Management
Laboratori
Stage o Project Work
Prova finale