Master Thool Sistemi Integrati Qualità, Ambiente & Sicurezza Business Thool

BUSINESS THOOL LA NUOVA ERA DEI MASTER EXECUTIVEBusiness Thool nasce dall’esperienza ultradecennale di Esperti ed appassionati di alta formazione manageriale, Consulenti di carriera e Professionisti della ricerca e selezione del personale. Ricercare, Forgiare e riattivare il talento, esaltandone la componente umana è la nostra missione. La nostra Scuola di Alta formazione manageriale propone, dunque, Corsi e Master in modalità executive utilizzando una metodologia unica ed innovativa rispetto al mercato formativo italiano: Methodology Thool.La metodologia Thool, ovvero, la fusione tra tre differenti tipologie: formative: Formazione tecnica, Formazione attitudinale e Formazione sulle strategie di ricerca attiva del lavoro.

Contatti Website

  • Master Executive
  • Italiano
  • Formula weekend
  • OnLine
  • 100 Ore
ISCRIZIONI IN SCADENZA
Richiedi maggiori informazioni a:
Business Thool

        Master Thool Sistemi Integrati Qualità, Ambiente & Sicurezza

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • ONLINE 9 maggio 2023

                      Il Master Thool in Sistemi Integrati, Qualità, Ambiente e Sicurezza, progettato in collaborazione con HSEinrete, rappresenta un’assoluta novità nel panorama dell’offerta formativa in modalità Executive.
                      Lavorare non solo sulla componente tecnica ma anche su quella attitudinale del professionista con dei moduli dedicati, tenendo in considerazione le differenti necessità di crescita e sviluppo di ciascuno
                      discente è la nostra primaria finalità.
                      La formazione tecnica si contraddistingue per l’attualità degli argomenti trattati e per la scelta, nel ruolo di formatori, di un team di Manager della nuova generazione aziendale. L’approccio didattico pratico esperienziale e il continuo scambio di valore tra i partecipanti completano il quadro di un Master caratterizzato da innovazione ed eccellenza.
                      La formazione attitudinale, invece, è affidata ad esperti Career Consultant che avranno il compito di allenare e testare le soft skill dei discenti al fine di renderli più consapevoli relativamente ai loro obbiettivi professionali
                      ma soprattutto più forti nelle sfide lavorative quotidiane.
                      Il Master, inoltre, si differenza per la sua capacità di essere sartoriale.
                      Ogni partecipante ha esigenze ed obbiettivi diversi ed è per questo motivo che siamo gli unici a prevedere tre differenti piani di studi:
                      Talent Master: per i discenti neolaureati
                      Change Master: per i professionisti che sentono la necessità di un cambiamento lavorativo

                      Corporate Master: per tutti i professionisti che in maniera autonoma intendono investire nella formazione per specializzarsi o per quelle aziende che intendono sponsorizzare i loro dipendenti favorendo una duplice formazione: tecnica ed attitudinale.

                      Formare una nuova generazione di talenti attraverso un nuovo approccio
                      metodologico basato sul lavoro parallelo, sulle hard e soft skill. Formare,
                      infine, ad utilizzare correttamente tutti i tool per la ricerca attiva del
                      lavoro.
                      Perché è differente
                      La combinazione tra una formazione di alta qualità manageriale e le
                      principali attività di una consulenza di carriera rendono questo percorso
                      unico. Specializzare il professionista ma anche guidarlo e supportarlo fino
                      all’ingresso nel mondo del lavoro (neolaureati) o seguirlo nel processo di
                      ricollocamento lavorativo ( per i professionisti in una fase di cambiamento
                      professionale).

                      Organizzazione didattica:
                      Prima parte: Formazione tecnica. Moduli didattici: Sistemi di Gestione
                      Qualità ISO 9001:2015; Sistemi di Gestione Ambiente ISO 14001:2015;
                      Sistemi di Gestione Sicurezza ISO 14001:2015; Sistemi di Gestione
                      Sicurezza ISO 45001:2018; Linee Guida per gli Audit di Sistemi di Gestione
                      UNI EN ISO 19011.

                      Seconda parte: Formazione attitudinale e sugli strumenti di ricerca attiva
                      del lavoro: Bilancio delle competenze; Strumenti di self Marketing e di
                      Personal Branding; Comunicazione efficace.
                      Colloquio individuale con un Consulente di carriera: Definizione

                      • Laurea primo livello
                      • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                      • Titolo equivalente
                      • Laureandi
                      • Disoccupati
                      • Professionisti
                      • Manager
                      • Esperienza professionale
                      • Valutazione del cv
                      • Lettera di motivazioni
                      • Colloquio individuale motivazionale
                      Frequentare questo master ha un costo di € 2000 Escl. IVA.
                      • Sportello dedicato
                      • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
                      • Inoltro cv alle imprese
                      • Monitoraggio feedback aziende
                      • Opportunità internazionali
                      • Presentazioni aziendali
                      • Careerday
                      • Stesura CV
                      • Seminari di orientamento
                      • Preparazione al colloquio

                      Provenienza allievi Worldwide

                      Professione Corpo Docente:

                      50%
                      Professionisti
                      50%
                      Manager
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master