Il corso in Diritto delle relazioni familiari: dei minori e dei servizi di sostegno alla famiglia erogato dall'Università di Camerino affronta, in prospettiva interdisciplinare, i molteplici profili di tutela della famiglia sia con riferimento al fisiologico svolgimento delle relazioni familiari, sia al momento patologico del loro deterioramento, anche in relazione a situazioni di disagio sociale ed economico del nucleo familiare.
Esso si propone di approfondire, innanzitutto, gli aspetti inerenti ai rapporti personali e patrimoniali tra i coniugi o conviventi (nonché parti dell'unione civile), alla filiazione e alla responsabilità genitoriale, per poi rivolgere l'attenzione alla crisi familiare e agli strumenti di tutela (giudiziale ed extragiudiziale) dei diritti della coppia in crisi e dei minori eventualmente coinvolti.
Le riforme intervenute negli anni più recenti in materia di famiglia e filiazione, nonché la prossima riforma della giustizia civile e di settore, richiedono al professionista una formazione qualificata ed un aggiornamento costante al fine di concorrere alla realizzazione di quella giustizia “a misura" di minore auspicata a livello europeo ed internazionale.
La formazione specialistica acquisita attraverso la partecipazione al corso, peraltro, potrà consentire agli avvocati l'iscrizione negli elenchi per la nomina a curatore speciale del minore, figura notevolmente valorizzata e potenziata dalla legge n. 206/2021.
SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE
1. Il percorso formativo ha durata di 38 ore, cui vanno aggiunte 2 ore per lo svolgimento della prova finale.
2. La sede operativa del Corso è situata ad Osimo presso la sede del Consorzio Alta Formazione in Diritto amministrativo e le attività formative si svolgeranno con le seguenti modalità operative: LEZIONE FRONTALE (sabato mattina, ore 9-13).
4. Le lezioni frontali si svolgeranno anche attraverso l'utilizzo di una piattaforma telematica per la didattica on-line (Cisco WebEx). Le indicazioni e le istruzioni verranno indicate agli iscritti al momento del loro utilizzo.