Le tecnologie digitali stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nella vita delle persone e nei processi organizzativi. Per questo, saper progettare esperienze efficaci e coinvolgenti con questi strumenti rappresenta una competenza sempre più riconosciuta e richiesta dal mondo del lavoro. Il Master in User Experience Psychology (UxP) offre competenze per la progettazione, la prototipazione e la valutazione di esperienze centrate sulla persona nell’interazione con prodotti e servizi digitali, attraverso una prospettiva che integra il mondo del design con quello della psicologia. Frutto della collaborazione fra Università Cattolica e Politecnico di Milano - POLI.design, il corso si propone di formare figure che possiedano conoscenze e competenze operative nell’ambito dell’esperienza dell’utente (UX) e dei suoi diversi ambiti di applicazione, attraverso un mix unico di linguaggi e conoscenze interdisciplinari. I principali valori formativi che contraddistinguono il Master sono:
- Centralità della pratica: il corso è fortemente connesso alle pratiche emergenti nell’ambito della UX e costantemente aggiornato rispetto agli sviluppi che questa disciplina sta attraversando nei contesti industriali e di marketing.
- Vocazione interdisciplinare: il Master intende formare professionisti che uniscono alle competenze di design (ricerca, prototipazione, sviluppo concettuale e valutazione) la capacità di leggere i bisogni e le aspettative dell’utente in una prospettiva psicologica.
- Personalizzazione delle competenze: il percorso formativo intende capitalizzare e valorizzare i talenti personali dei partecipanti, individuando i percorsi più adatti alle esigenze formative e alle aspettative di carriera.
Finalità
Sbocchi occupazionali
Il corso si rivolge a neolaureati in possesso di titolo di laurea triennale o magistrale in Design, Architettura o Ingegneria, o in discipline umanistiche, quali Psicologia, Economia e Scienze della Comunicazione che intendano acquisire competenze più verticali rispetto alle tematiche della User Experience.