Ciò che distingue “Giuristi in Azienda” da altri programmi in diritto di impresa è l'integrazione tra competenze di management e formazione giuridica per favorire il più efficace inserimento lavorativo dei partecipanti presso realtà di primaria rilevanza, partner del percorso e di ISTUD.
Finalità
I partecipanti in uscita dal Master Giuristi in Azienda si inseriranno i diversi contesti:
- Direzioni legale delle aziende
- Diverse funzioni aziendali tra cui Finance, Internal Audit, Compliance, HR, Marketing e Vendite
- Società di consulenza legale
- Studi professionali nazionali e internazionali
- Società di marketing legale
Le aziende dello stage/tirocinio sono scelte in base alla coerenza fra i progetti da loro proposti e gli obiettivi formativi del programma, in modo da mettere lo studente nella condizione di partecipare attivamente alla risoluzione di problemi reali o all’affiancamento di team aziendali di progetto. Ogni partecipante sarà seguito dal tutor aziendale e dal tutor ISTUD.
I Master ISTUD hanno consolidato il proprio posizionamento internazionale, attraverso l’attivazione di alcune alleanze strategiche con primarie Associazioni e Istituzioni partner, che permetteranno – sotto la guida e l’accompagnamento dei Responsabili placement e orientamento di ISTUD – di completare il proprio percorso Master, attraverso l’attivazione di stage e tirocini in paesi esteri.
Tra le aziende e studi partner del percorso: Angelini, Bormioli Rocco, Carnelutti, CNH Industrial, Hp, Prysmian Group, 4cLegal, KPMG, R&P Legal, PwC, Coca-Cola, Q8.
ll Programma prevede 4 mesi d’aula full time e 6 mesi di stage in aziende o società di consulenza, studi professionali nazionali e internazionali e società di marketing legale.
Tratti distintivi del programma Giuristi in Azienda
- Docenti ISTUD con esperienza manageriale, manager e giuristi
- Testimonianze aziendali e di società di consulenza legale
- Project Work commissionati direttamente da aziende, società e studi di consulenza legale
- Compentenze di management e business planning
- Formazione a 360° nelle diverse aree legali di impresa
- Focus su Web & Law: diritto di impresa nell'era digitale
- Supporto di un professionista nel Career Coaching
- Possibilità di stage all'estero in Paesi come Cina, Stati Uniti, Regno Unito, India, Est-Europa, grazie anche alla collaborazione con partner internazionali
- Corso di Business and Legal English
- Accreditamento presso l'Ordine degli Avvocati di Verbania per il risconoscimento di 20 crediti.
- Patrocinio ASSOCOMPLIANCE per conseguire il titolo di Compliance Manager
Certificazione Qualità
Fondazione ISTUD per la Cultura d'impresa e di gestione
Sistema di Gestione per la Qualità
certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008
Certificato nr. M063
Accreditamenti
- Associazione per la formazione alla direzione aziendale
- Accreditamento Regione Lombardia come Operatori per i servizi di Istruzione e Formazione Professionale
- Accreditamento presso il MIUR Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca come Ente di Ricerca Privato ed Istituzione che può accogliere ricercatori da Paesi Terzi
Associazioni
- EFMD - European Foundation for Management Development
- EABIS - European Academy of Business in Society
- Adesione ai Principles for Responsible Management Education (PRME) dell’ONU Global Compact
- THA - Triple Helix Association
I Master ISTUD hanno consolidato il proprio posizionamento internazionale, attraverso l’attivazione di alcune alleanze strategiche con primarie Associazioni e Istituzioni partner, che permetteranno – sotto la guida e l’accompagnamento dei Responsabili placement e orientamento di ISTUD – di completare il proprio percorso Master, attraverso l’attivazione di stage e tirocini in paesi esteri.
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali