L’Executive Master in Gestione dell’Arte e dei Beni Culturali della Rome Business School rappresenta un esclusivo programma ideato per persone motivate ad acquisire competenze di prim’ordine e a sviluppare una carriera globale nell’ambito della gestione delle arti e delle attività culturali.
I partecipanti otterranno competenze tecniche manageriali avanzate preparandosi quindi ad eccellere in veste di manager culturali e leader innovativi nel settore delle industrie creative.
L’Executive Master in Gestione dell’Arte e dei Beni Culturali è pensato per fornire una formazione approfondita e le competenze indispensabili per intraprendere e consolidare una carriera nel settore del business artistico e della cultura; il tutto all'interno di una delle capitali con il patrimonio artistico e culturale più ricco e variegato: Roma.
Aziende Partner:
- European Museum Academy
- MAXXI
- Teatro Olimpico
- Giffoni Film Festival
- Guggenheim Museum Venice
Il Master in Gestione dell’Arte e dei Beni Culturali è particolarmente adatto per chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:
- Responsabile culturale
- Leader culturale
- Responsabile eventi culturali
- Project Manager in organizzazioni artistiche e culturali
- Esperto di raccolta fondi per organizzazioni culturali
- Imprenditore nell’ambito artistico
- Gallery Assistant
- Responsabile Marketing e Comunicazione
L’Executive Master in Gestione dell’Arte e dei Beni Culturali fornisce strumenti analitici e gestionali attesi per aiutare i partecipanti a progettare strategie di gestione efficaci durante l’organizzazione di eventi culturali, la gestione di istituzioni culturali (teatro, museo, gallerie, musei teatrali). L’attenzione è posta anche su Digital e Crypto Art, nuove tendenze future e tendenze ad abbracciare nuove tecnologie e anticipare i tempi.
Be aware
Mind-Opening & Knowledge Management Setting
25% Program
Core Management Competences
- Marketing: Traditional & Digital
- Project & Operations Management
- Managerial Economics
- Accounting and Budgeting
- Entrepreneurship and Business Planning
- Business Strategy
- Human Resources Management
Innovate
Focusing and specializing
60% Program
- L’arte di gestire le arti e le culture internazionali
- Gestione delle industrie culturali e creative
- Gestione delle istituzioni culturali
- Prospettive giuridiche ed economiche di arte e cultura e diritto delle arti
Transform
Being an innovative and responsible leader
15% Program
- Digital, Crypto Art & Tndenze future
- Better Managers for Better World
- Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
- Repubblica Italiana e Camera di Commercio
- Unione Europea
- UCAM
- ASFOR
- ECBE
- Project Management Insitute (PMI)
Rome Business School ha un orientamento fortemente internazionale, dando rilevanza alla comunicazione interculturale tra i suoi studenti. Fin dai primi anni, ha naturalmente sviluppato collaborazioni internazionali su scala globale, con particolare attenzione ai paesi in via di sviluppo.Questa crescita ha quindi coinvolto non solo gli studenti internazionali provenienti da oltre 140 paesi nei nostri programmi, ma ha dato anche vita a sinergie attive con altre scuole, istituzioni e università: dalla promozione di viaggi di studio internazionali a Roma e all’estero ai corsi brevi online dedicati, passando per la partecipazione a eventi istituzionali, cerimonie di laurea, cooperazione nelle pubblicazioni del Centro di ricerca e altro ancora. Rome Business School offre anche servizi ai partner come la legalizzazione delle certificazioni, pacchetti personalizzati e lezioni e formazione dedicate, insieme all’inclusione nella nostra biblioteca online e l’ambiente di apprendimento virtuale.
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 50%
- Study tour all'estero
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali
- Frequenza del master presso sedi estere
- Rilascio di titoli di studio esteri