Master universitario promosso dalla Scuola del Design del Politecnico di Milano in collaborazione con POLI.design.
Il Master nasce per dare risposta a una intensa domanda di formazione nel settore della nautica da diporto. Il mercato della nautica necessita infatti di professionisti con una formazione post universitaria specialistica.
Il Master è erogato in lingua inglese.
Finalità
ObiettiviIl Master fornisce gli strumenti per gestire il percorso progettuale e costruttivo di una imbarcazione, a vela e a motore. Sbocchi professionaliGli studenti che completano il Master sono in grado di inserirsi nel mondo professionale in modo differenziato anche in relazione alla loro precedente formazione. In questi anni sono stati ricoperti ruoli di: assistente di progetto in studi professionali, assistente di produzione in cantiere, gestore della produzione, responsabile controllo qualità.
Obiettivi formativi:
- sviluppo della progettualità: capacità di operare in termini di problem setting e di problem solving all’interno del mercato della nautica da diporto;
- sviluppo di capacità tecniche specialistiche; acquisizione dei principi e delle procedure dei metodi e delle tecniche di costruzione;
- sviluppo di capacità relative alla organizzazione della produzione e alla gestione del cantiere nautico;
- sviluppo delle capacità di lavorare in gruppo e di proporsi autorevolmente nel mondo delle professioni;
- capacità di gestire i conflitti del team e di favorire i processi della creatività.
Il percorso formativo si articola in 8 Unità Didattiche, più il workshop di progettazionee lo stage:
- Yacht Design: principi, metodi, strumenti e regole
- Disegno e rappresentazione
- Architettura navale
- Costruzioni navali
- Impianti di bordo e apparati di propulsione
- Allestimento degli interni
- Processi produttivi e organizzazione di impresa
- Empowerment
- Workshop di progettazione
Il Master è erogato in lingua Inglese.
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 100%