Executive Master in Finance ISB - Istituto Studi Bancari

Il Master in Finance di ISB approfondisce tutte le tematiche riguardanti il funzionamento dei mercati finanziari, la gestione dei rischi e le decisioni di investimento. Il Master è valido ai fini dei requisiti di conoscenza e competenza ai sensi degli artt. 79 e 80 della Delibera Consob n° 20307 (MIfid II) .DESTINATARI Personale di banche, società di gestione del risparmio, società di intermediazione mobiliare e altre istituzioni finanziarie. Il Master può essere svolto anche in modalità online seguendo le lezioni in diretta streaming.

Contatti Website

  • Master Executive
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 96 Ore
ISCRIZIONI IN SCADENZA
Richiedi maggiori informazioni a:
ISB - Istituto Studi Bancari

        Executive Master in Finance

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Bologna - Italia 6 maggio 2023
                      • Firenze - Italia 6 maggio 2023
                      • ONLINE 6 maggio 2023

                      L’Executive Master in Finance di ISB ha l'obiettivo di fornire una preparazione completa della materia, affrontando i temi finanziari più rilevanti di interesse delle istituzioni creditizie e finanziarie. Il master tratta approfonditamente il funzionamento dei mercati finanziari, gli strumenti finanziari, le decisioni di investimento, la gestione dei rischi, e tematiche di attualità come la crisi dell'area euro e le politiche espansive delle banche centrali. Il master parte dalle basi della finanza per arrivare alle problematiche più avanzate, con l’ausilio di numerosi esempi concreti e di dati reali osservati sui mercati finanziari attraverso piattaforme professionali.

                      Il Master può essere svolto anche in modalità online seguendo le lezioni in diretta streaming.

                      Inizio: 03 Aprile 2023 (12 incontri al sabato)

                      Sede: Bologna e Firenze

                      Modalità: in aula oppure online

                      La forte interattività con il corpo docente, costituito da professionisti, consulenti e manager che uniscono esperienza d’azienda e d’aula, costituisce uno degli elementi caratterizzanti il progetto formativo.

                      La metodologia didattica prevede:

                      •  Esposizione di teorie, approcci e modelli di riferimento
                      •  Esercitazioni
                      •  Discussione di casi aziendali allo scopo di favorire lo sviluppo di competenze manageriali necessarie per lavorare in team

                      Relativamente all'ammissione, possono essere presi in considerazione anche profili non in possesso di Diploma di Laurea purchè in possesso di significativa esperienza lavorativa di settore.

                      • Nessun requisito minimo
                      Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 15

                      La procedura d'ammissione prevede una valutazione del curriculum ed un colloquio (anche telefonico), finalizzato a confermare la congruità delle motivazioni e delle aspettative del candidato con il progetto formativo proposto dall’Istituto.

                      • Valutazione del cv
                      • Lettera di motivazioni
                      Frequentare questo master ha un costo di € 3200 Escl. IVA.
                      • Risorse multimedia: links/e-books
                      • Inoltro cv alle imprese
                      • Monitoraggio feedback aziende
                      • Individuazione aziende per stage
                      • Affiancamento nei contatti con le aziende
                      • Monitoraggio qualità del tirocinio
                      Attivita legate alla Community Alumni:
                      • Presenza su social network
                      • Altro

                      Provenienza allievi Worldwide

                      Dettaglio provenienza:

                      Europa
                      %
                      100%
                      %
                      %
                      %
                      Italia
                      30%
                      10%
                      40%
                      10%
                      10%

                      Sesso:

                      50%
                      50%

                      Esperienza professionale:

                      SI40%
                      NO60%

                      Età dei partecipanti:

                      • Sotto 25

                        5%
                      • 26 - 30

                        35%
                      • 31 - 35

                        40%
                      • Oltre 35

                        20%

                      Totali:

                      10

                      Professione Corpo Docente:

                      70%
                      Consulenti/liberi professionisti
                      30%
                      Manager
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                      School

                      • ISB - Istituto Studi Bancari (4)