Professione: Responsabile della conformitàLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Responsabile della conformità, anche noto come Compliance Officer, è una figura professionale sempre più importante all'interno delle aziende. Si occupa di garantire che le attività dell'azienda rispettino tutte le leggi e le normative vigenti, sia a livello nazionale che internazionale. In particolare, il Responsabile della conformità si occupa di valutare i rischi legati alle attività dell'azienda e di implementare misure preventive e correttive per minimizzarli. Deve inoltre assicurarsi che tutti i dipendenti siano adeguatamente formati sulla normativa di settore e promuovere l'etica commerciale all'interno dell'azienda. Per svolgere questa mansione, il Responsabile della conformità deve essere molto attento ai dettagli, avere una buona conoscenza delle leggi e delle normative di settore e avere ottime capacità di comunicazione e di relazione. Solitamente si tratta di una figura con una formazione giuridica o economico-finanziaria, che può essere selezionata tra i diplomati o laureati di un corso di specializzazione postlaurea in materia di conformità.

TROVATI 1 MASTER [in 1 Sedi / Edizioni]

  • Master in Compliance Integrata

    MELIUSform

    Specializzati in Compliance Integrata: progettazione ed analisi dell’organizzazione aziendale, sistema integrato della compliance e sistemi di gestione cogenti (es: MOG 231, H&S system ex D. lgs 81/2008, antiriciclaggio e GDPR) e volontari (es: ISO 37001 in materia di anticorruzione, ISO 45001)

    Logo Cliente
    View: 203
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Weekend
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    ONLINE 24/ott/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni