Professione: Responsabile del monitoraggio ambientaleLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Responsabile del monitoraggio ambientale è una figura cruciale per la protezione e la conservazione dell'ambiente. Questo professionista si occupa di raccogliere e analizzare dati relativi alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo, identificando eventuali contaminazioni e proponendo soluzioni per migliorare le condizioni ambientali. Inoltre, supervisiona l'implementazione di politiche ambientali e lavora in stretta collaborazione con enti governativi e industrie per garantire il rispetto delle normative vigenti. Abilità chiave includono la competenza in tecnologie di rilevamento, capacità analitiche e una profonda conoscenza delle normative ambientali. La formazione avanzata, come un master in scienze ambientali o ingegneria ambientale, è altamente raccomandata per chi aspira a questa carriera.

TROVATI 3 MASTER [in 3 Sedi / Edizioni]

  • Laurea magistrale in Monitoraggio Ambientale, Tutela e Ripristino

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento Scienze Della Terra

    Questo corso offre un'ampia formazione sulle sfide ambientali contemporanee, permettendo di sviluppare competenze specifiche per la tutela e il ripristino degli ambienti attraverso l'analisi scientifica e la gestione sostenibile.

    View: 33
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
  • MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata - Facoltà di Economia

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata - Facoltà di Economia

    Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni