Professione: Food microbiologistLa formazione postlaurea per fare questo lavoro
Introduzione
La professione di Food Microbiologist è una figura professionale specializzata nella microbiologia alimentare, che studia l'impatto dei microrganismi sull'industria alimentare. Il lavoro del Food Microbiologist consiste nel monitorare le condizioni igieniche della produzione dei cibi, per garantire la sicurezza alimentare, e controllare la qualità dei prodotti alimentari, attraverso la ricerca di microrganismi patogeni, che possono compromettere la salute dei consumatori. Per svolgere al meglio questo ruolo, il Food Microbiologist deve avere un'ottima conoscenza della biologia dei microrganismi, delle tecniche di analisi microbiologiche e delle normative di sicurezza alimentare. Inoltre, deve possedere ottime capacità di comunicazione e di problem-solving, per collaborare con altre figure professionali dell'industria alimentare, come ingegneri alimentari, tecnologi degli alimenti e nutrizionisti, e garantire la qualità degli alimenti in ogni fase della loro produzione e distribuzione.
Il Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.
Questo master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.
Master Executive Food Safety Manager & Auditor – formula weekend. Il Master FSM rilascia il Diploma di Food Safety Manager & Auditor iscritto al Registro dei Corsi Qualificati AICQ SICEV e 6 Attestati Qualificati alternando didattica teorica a laboratori e case studies.