Testimonianze Master di Secondo Livello: esperienze e carriera
Studenti e Docenti si Raccontano
Testimonianze per «Master di secondo Livello»
Questa pagina raccoglie le testimonianze su Master di Secondo Livello: voci autentiche di chi ha studiato e di chi insegna. Gli ex-alunni raccontano sbocchi professionali reali e applicazioni pratiche, i docenti aiutano a valutare qualità didattica, metodo e competenze che portano valore subito spendibile nel lavoro.
Il Master di Secondo Livello richiede una Laurea Magistrale/Specialistica e offre un percorso avanzato, orientato a ruoli specialistici, ricerca applicata e posizioni di responsabilità. Caratteristiche tipiche: faculty di livello, project work, networking e talvolta stage qualificanti; opportunità concrete verso carriere verticali o dottorati.
Scopri le storie: lasciati guidare da esperienze sincere per fare una scelta più consapevole e in linea con i tuoi obiettivi.
Il Master di Secondo Livello richiede una Laurea Magistrale/Specialistica e offre un percorso avanzato, orientato a ruoli specialistici, ricerca applicata e posizioni di responsabilità. Caratteristiche tipiche: faculty di livello, project work, networking e talvolta stage qualificanti; opportunità concrete verso carriere verticali o dottorati.
Scopri le storie: lasciati guidare da esperienze sincere per fare una scelta più consapevole e in linea con i tuoi obiettivi.
Pietro Guerrieri
Pietro Guerrieri, responsabile strategia presso D-Orbit, condivide la sua esperienza professionale e come il master in Previsione Sociale abbia ampliato la sua visione strategica nel settore Spazio. Sottolinea l'importanza dell'approccio futurista per integrare variabili complesse che influenzano il futuro del settore.
STUDENTE
Maria D'Ippoliti
Maria D'Ippoliti, dirigente presso la Provincia Autonoma di Trento, condivide la sua esperienza nel Master in Previsione Sociale. Il programma ha ampliato la sua visione su come le previsioni future possano supportare la definizione delle politiche pubbliche in un contesto autonomistico. Le competenze acquisite sono risultate fondamentali tanto a livello professionale quanto personale, offrendo nuove prospettive nel contesto locale.
STUDENTE
Anna Biancardi
Anna Biancardi, laureata in giurisprudenza, racconta come il Master MESCI abbia influenzato il suo percorso lavorativo, preparandola per sfide nel settore della cooperazione internazionale e sviluppando le sue ambizioni in progetti umanitari.
STUDENTE
Isata Mahoi
Isata Mahoi, ex allieva del Master MESCI, ora è Ministro Gender and Children's Affairs in Sierra Leone. Il master ha contribuito alla sua crescita professionale e al suo impegno per l'inclusività nelle politiche di governance.
STUDENTE