Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Scienze Sociali in Torino in Italia

In una città laboratorio come Torino, le Scienze Sociali sono un motore di sviluppo per politiche pubbliche, imprese e terzo settore. Specializzarsi con un Master di secondo livello qui significa acquisire competenze avanzate per progettare interventi ad alto impatto su inclusione, lavoro, cultura e sostenibilità urbana, collaborando con un ecosistema che unisce PA, organizzazioni non profit e industria. Un percorso ideale per chi vuole trasformare l’analisi in azione e guidare il cambiamento.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti offre una bussola: l’analisi statistica basata su 58 master, grafici chiari, filtri mirati e un elenco completo con costi, durata, tipologie, modalità e borse. Strumenti concreti per confrontare, selezionare e decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il dato è molto chiaro: nell’area Scienze Sociali a Torino (master di secondo livello), l’interesse dei laureati si concentra su due poli. In presenza prevale il Full time (194 preferenze), indicativo di chi può dedicarsi a tempo pieno e punta su immersione, networking locale e contatto diretto con docenti e aziende del territorio. Sul fronte digitale, vince l’Online Part time (137 preferenze), scelta tipica di chi lavora o desidera conciliare studio e altre responsabilità con maggiore flessibilità. Non emergono preferenze per weekend, serale o formule miste: in pratica, se cerchi orari spezzati o soluzioni “ibridate”, potresti trovare poche alternative. Quindi chiarisci prima le tue esigenze: disponibilità a vivere/trasferirti a Torino e tempo pieno? Punta ai Full time in sede. Necessità di mantenere un impiego? Orientati su online part time e verifica carico didattico e sessioni sincrone. Ricorda la regola d’accesso: trattandosi di master di secondo livello, è in genere richiesta una laurea magistrale/specialistica. Controlla sempre i requisiti specifici e le modalità didattiche effettivamente offerte dalla scuola prescelta.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei costi mostra un panorama accessibile per i Master di secondo livello in Scienze Sociali a Torino: la fascia 3-6k € è la più frequente (29 corsi), seguita da opzioni sotto i 3k € (14). Le proposte oltre i 10k € sono poche (solo 5 in totale), segnale che l’offerta locale tende a mantenere rette contenute. In pratica, se hai una laurea magistrale e cerchi un master di II livello, puoi impostare un budget realistico tra 3.000 e 6.000 €, con diverse alternative economiche sotto i 3.000 €.

Per scegliere, valuta cosa è incluso nella quota: stage/placement, career service, networking con partner, calendario flessibile (weekend/serale) e servizi extra (materiali, certificazioni). Le fasce più alte possono riflettere faculty internazionale o partnership aziendali: ha senso se punti a ruoli più competitivi o transizioni settoriali.

Ricorda i requisiti: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale o titolo equipollente; con la sola triennale non puoi accedervi. Verifica possibilità di rateizzazione e borse (merito/ISEE/early-bird) per ridurre l’impegno economico.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Scienze Sociali
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 58 MASTER [in 58 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (53)
  • (5)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (72)
  • (28)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (44)
  • (14)
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Master GECA della Scuola Sant’Anna da 30 anni forma esperti di sostenibilità ambientale. Multidisciplinarietà, laboratori, visite e borse di studio per entrare da protagonisti nel mondo green, supportati da un ampio network di ricercatori e professionisti. Costruisci il futuro sostenibile!

  • Master in Quantum Communication and Computing

    Politecnico di Torino

    Questo master ha l'obiettivo di approfondire tematiche relative al Quantum Computing e Quantum Communication, due tecnologie innovative basate sull'uso della meccanica quantistica, mirate a formare professionisti altamente specializzati.

    View: 183
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
  • Master in Humanaize

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un percorso di formazione multidisciplinare per integrare competenze umanistiche con competenze in Intelligenza Artificiale e tecnologie digitali, preparando i professionisti a fronteggiare le sfide etiche e culturali dell'innovazione.

    View: 98
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni