Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Scienze Mediche in Piemonte in Italia

In Piemonte, cuore di ricerca clinica e innovazione biomedica, specializzarsi nelle Scienze Mediche a livello avanzato significa entrare in un ecosistema dove ospedali d’eccellenza, IRCCS e imprese life science collaborano ogni giorno. Qui si costruiscono competenze cruciali per medicina di precisione, gestione dei servizi sanitari, tecnologie digitali e ricerca traslazionale, con ricadute concrete su carriera, impatto sociale e occupabilità nel SSN e nel privato. Investire ora in un Master di secondo livello è una scelta strategica per chi vuole guidare il cambiamento.

Per orientarti con metodo, troverai grafici che analizzano i 51 master come una bussola, filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio: tutto per una decisione informata.

Analisi del Grafico

Il grafico è molto chiaro: in questo filtro (Master di secondo livello in Scienze Mediche in Piemonte) l’interesse dei laureati converge al 100% su frequenza “In sede” full time, mentre non emergono preferenze per part time, weekend, serale o online. Questo riflette la natura dei percorsi medici avanzati: attività pratiche, laboratori e tirocini in strutture ospedaliere richiedono presenza e spesso un impegno a tempo pieno. Per la tua scelta significa che: - Se lavori o cerchi flessibilità, qui troverai poche alternative. Valuta la possibilità di aspettative realistiche su orari, turni e trasferimento/pendolarismo in Piemonte. - Se punti a competenze cliniche avanzate, questa formula è coerente con un percorso intensivo e professionalizzante. - Ricorda i requisiti: un master di secondo livello richiede la laurea magistrale/specialistica (talvolta anche abilitazione o esperienza), quindi con una triennale non è accessibile. Se hai bisogno di modalità ibride/online, considera: altre regioni o atenei, percorsi di primo livello, corsi di perfezionamento/ECM per aggiornamento mirato. Verifica infine borse, convenzioni con aziende ospedaliere e carichi di tirocinio, cruciali per sostenibilità e inserimento professionale.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master di secondo livello in Scienze Mediche in Piemonte mostra una struttura dei costi piuttosto accessibile: la fascia 3-6k € è nettamente prevalente (29 percorsi), seguita da 0-3k € (14). Le opzioni più onerose sono poche: solo 3 tra 6-10k €, 2 tra 10-15k € e 2 oltre 15k €. In pratica, oltre 4 master su 5 rientrano sotto i 6.000 €, un dato utile per impostare il budget senza rinunciare alla specializzazione.

Ricorda la regola d’accesso: trattandosi di Master di secondo livello, è in genere richiesta una laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente (un laureato triennale non può accedervi). Per chi possiede i requisiti, conviene valutare cosa includa la quota (tirocinio clinico, accesso a laboratori, certificazioni, tutoring) e la reputazione della scuola. Le poche opzioni oltre 10k € potrebbero offrire network o componenti pratiche molto strutturate; le fasce 0-6k € possono essere proposte da atenei pubblici o con finanziamenti/borse. Con un interesse alto nel settore, muoversi presto e verificare eventuali agevolazioni può fare la differenza.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Scienze Mediche
Regione: Piemonte

TROVATI 51 MASTER [in 51 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (50)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (66)
  • (26)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (41)
  • (10)
  • Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Il Master forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi destinati ad accogliere attività lavorative. Obiettivo è una formazione specialistica nel campo della prevenzione passiva dei luoghi di lavoro per il settore delle costruzioni edili e civili

  • Master in Discipline Regolatorie e Market Access in Ambito Farmaceutico e Biotecnologico (xv Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento Scienze Farmaceutiche - DSF

    Questo master offre un programma annuale presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, con lezioni che vanno da gennaio a dicembre.

    View: 218
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Cellule Staminali in Medicina Rigenerativa e Management Della Cell Factory

    Università degli Studi di Torino | Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute

    Questo master offre un'ampia formazione in medicina rigenerativa, focalizzandosi sull'uso delle cellule staminali e la gestione della cell factory, con un percorso accademico strutturato per fornire competenze pratiche e teoriche nel settore.

    View: 307
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Farmaco

    Il Master 2° livello A.A. 2023/24 in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie è un corso annuale con modalità di frequenza blended, aperto a un massimo di 35 studenti che offre 60 CFU. Il corso prevede un periodo di iscrizione dal 21/09/2023 al 10/01/2024 e un'attività didattica da febbraio 2024 a luglio 2024.

    View: 347
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Torino
    4
    ONLINE
    Pavia
    Perugia
    Sassari
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni