Laurea magistrale in Progettazione e Coordinamento dei Servizi Educativi
Questo corso consente di acquisire le competenze per progettare, realizzare, gestire, coordinare e valutare interventi e servizi educativi sul territorio.
Sedi del master
La laurea magistrale percorso formativo per laureati triennali o per chi ha conseguito un master di primo livello. Si tratta di un programma scelto da ragazzi e ragazze ma anche uomini, donne e giovani professionisti purchè già in possesso di una laurea triennale. Dura di norma di 2 anni accademici.
Master e corsi in educazione per laureati in materie umanistiche, pedagogia, psicologia, sociologia: ragazzi e ragazze con la passione per l'insegnamento che vogliano acquisire competenze specifiche legate a educazione infantile, professionale o artistica, e intraprendere poi un percorso di carriera come educatori o professionisti che si occupino di didattica, processi di sviluppo, legalità, educazione alla pace.
TROVATI 9 MASTER [in 9 Sedi / Edizioni]
Questo corso consente di acquisire le competenze per progettare, realizzare, gestire, coordinare e valutare interventi e servizi educativi sul territorio.
Sedi del master
Questo corso risponde alla crescente domanda di progettazione, gestione e valutazione degli interventi psicologici nel contesto dell'educazione e della psicologia della salute.
Sedi del master
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.
Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
Questo corso è ad accesso libero e non prevede test di ammissione. È rivolto a studenti interessati alla Matematica e alle sue applicazioni, preparando alla ricerca, alla divulgazione o all'insegnamento.
Sedi del master
Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali
Questo corso prevede sperimentazioni didattiche di tipo teorico-pratico e tiene rapporti con Enti e Istituzioni del territorio per favorire l’incontro fra studenti e contesti del servizio e della programmazione sociale.
Sedi del master
Questo corso offre un'ampia e diversificata possibilità di scelta per chi è interessato a percorsi letterari, musicologici, storici o archeologici.
Sedi del master
Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Questo corso ti permette di sviluppare competenze professionali fortemente multidisciplinari, all’intersezione fra psicologia, biologia del comportamento e neuroscienze cognitive.
Sedi del master
Questo corso mira ad arricchire l’offerta didattica e scientifica già fornita mediante l’apporto dei corsi offerti da altre università, consentendo agli studenti di usufruire di una più ricca offerta formativa.
Sedi del master
Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Questo corso unisce sapere universitario e competenze pratiche nel campo delle scienze motorie, formando professionisti in grado di gestire attività motorie per diverse popolazioni.
Sedi del master
Questo corso è un programma di laurea magistrale di secondo livello che si occupa di scienze linguistiche e studi culturali per persone con esigenze speciali, e prevede insegnamenti in inglese.
Sedi del master
In questo programma imparerai come sfruttare le tecnologie di prossima generazione come Cloud Computing, Internet of Things e Analytics per creare, connettere, ottimizzare e progettare sistemi innovativi che passano all'applicazione pragmatica e alla commercializzazione su larga scala.
Sedi del master
Sei ambizioso e ritieni di essere la persona giusta, in grado di assumere decisioni complesse in contesti aziendali influenzati da tecnologie digitali, Big Data e Intelligenza Artificiale?
Sedi del master
Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.
Sedi del master