Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Ambiente in Roma in Italia - area Risorse Ambientali

Roma è un laboratorio a cielo aperto dove transizione ecologica, tutela del patrimonio naturale e innovazione urbana si incontrano. Scegliere una Laurea Magistrale in Ambiente a Roma significa formarsi nel cuore delle politiche climatiche, tra istituzioni, enti di ricerca, utility, startup e grandi player della sostenibilità. Qui la progettazione ambientale diventa competenza strategica: dalla gestione delle risorse alla rigenerazione urbana, fino all’energia e alla mobilità.

Per orientarti con lucidità, questa pagina ti offre una bussola concreta: un’analisi statistica basata su 54 percorsi, utile per confrontare tendenze e caratteristiche. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio per decidere in modo informato.

Analisi del Grafico

Il dato è netto: tra i laureati magistrali in Ambiente interessati a Roma, l’interesse si concentra quasi esclusivamente su master full time in presenza (548 preferenze), mentre non emerge domanda per formule part time, serali, weekend o online. Questo indica che, su questo territorio e settore, l’offerta/aspettativa punta su percorsi intensivi, con laboratori, project work e attività sul campo, tipiche dell’ambito ambientale. Per chi sta scegliendo: se puoi dedicarti a tempo pieno e sei a Roma, la modalità in sede full time è la via più realistica. Pianifica disponibilità di tempo, budget e logistica (alloggio, spostamenti) e verifica calendario, carico didattico e presenza di stage. Se invece lavori o cerchi flessibilità, considera scuole in altre città o edizioni future, oppure master executive/ibridi in settori affini. Ricorda i requisiti: molti percorsi in questo filtro sono master di secondo livello, quindi richiedono una laurea magistrale; se hai solo una triennale, orientati su master di I livello. Tieni d’occhio borse e agevolazioni, spesso decisivi per un impegno full time in presenza.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, con il filtro “Lauree Magistrali in Ambiente a Roma”, risultano zero master distribuiti in tutte le fasce di costo. In pratica, nelle scuole analizzate non ci sono master di quest’area a Roma con un costo pubblicato, oppure l’offerta attuale non rientra nel perimetro del filtro. Questo non significa che non esistano percorsi utili: può trattarsi di dati di prezzo non dichiarati o di corsi attivati in altre sedi/modalità. Cosa fare adesso? Amplia il raggio geografico al Lazio o all’Italia e valuta anche la modalità online/blended, molto diffusa nei master ambientali. Considera aree affini (Energia e Sostenibilità, ESG, ESG Compliance, GIS/Remote Sensing, Gestione rifiuti, HSE) che spesso accolgono profili ambientali. Contatta le scuole per prezzi aggiornati, borse di studio e rateizzazioni, perché molte condizioni economiche non sono pubbliche. Ricorda i requisiti: i master di primo livello richiedono almeno la laurea triennale, mentre i master di secondo livello richiedono la laurea magistrale. Verifica sempre l’accesso prima di candidarti, così da orientare la scelta su opportunità realmente percorribili.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Risorse Ambientali
Categoria: Ambiente
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 54 MASTER [in 54 Sedi / Edizioni]

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (53)
  • (1)
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 788
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 1.983
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni