Master e corsi postlaurea con costi < 4.000 € sono programmi di perfezionamento che consentono a laureati triennali e magistrali di acquisire competenze e conoscenze a costi contenuti, dal momento che viene richiesto un investimento di qualche centinaio fino a qualche migliaio di euro. Una quota di partecipazione al master inferiore a quattromila euro infatti è economicamente sostenibile anche per ragazzi e ragazze non abbienti ma che vogliano investire nella propria specializzazione. Cinquecento euro, mille, duemila, tremila fino a quattromila euro sono considerati da studenti, giovani uomini e donne, prezzi relativamente modici ed economici per un programma postlaurea.
Forma i Manager del Turismo con due mesi di Alta Formazione in aula a Roma o a Milano e doppio Stage in Europa / Mediterraneo con vitto e alloggio gratuito, nelle più importanti realtà turistiche, catene alberghiere 4-5 stelle, villaggi, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie crocieristiche.
Il Master Big Data Analytics and Technologies for Management insegna a produrre ed usare il valore dell’informazione tramite una deep integration tra management e data science and technology.
Richiedi informazioniIl Master di I livello in Mediazione Familiare, forma professionisti che possano sostenere la famiglia nella fase della separazione e del divorzio, con l’obiettivo primario di tutelare i figli e promuovere la genitorialità condivisa.
Richiedi informazioniTra gli obiettivi del Master vi è quello di fornire le basi di conoscenza e di esperienza nella gestione della disabilità dovuta a patologie neurologiche.
Richiedi informazioniIl Master propone infatti un approccio interdisciplinare a Internet, per formare operatori in grado di affrontarne in modo critico le problematiche giuridiche, economiche, sociali e tecniche.
Richiedi informazioniIl Master si rivolge a coloro che desiderano approfondire i riferimenti teorici e conoscere la strumentazione tecnica necessari per analizzare le esigenze delle varie categorie di pubblico che si recano al museo e progettare situazioni educative specifiche.
Richiedi informazioniIl personale deve possedere competenze di process e project management per supportare la Direzione e le altre strutture aziendali nellarealizzazione di progetti innovativi e di supporto al cambiamento organizzativo e nell’analisi e razionalizzazione dei processi organizzativi.
Richiedi informazioniIl corso attiva una formazione professionale di Psicomotricità educativa e preventiva. Il percorso prevede una formazioneistituzionale di base, e caratterizzante.
Richiedi informazioniIl Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.
Richiedi informazioniIl Master si propone di sviluppare competenze specifiche rivolte alla prevenzione, sorveglianza e controllo delle Infezioni correlate all'assistenza.
Richiedi informazioniIl Master intende sensibilizzare alle problematiche di genere, alla complessa questione dell'uguaglianza e della parità in una situazione in cui il gender-gap a livello nazionale e internazionale evidenza una perdita di talento, competitività, forza lavoro e cambiamento
Richiedi informazioniE' il primo master europeo dedicato allo yoga.Unico nel suo genere e pionieristico nei suoi intenti, il master in yoga studies coniuga le più innovative ricerche storiche e filologiche sullo yoga alle più avanzate conoscenze in campo medico-scientifico e giuridico-economico.
Richiedi informazioniFormazione e aggiornamento di esperti di edizione digitale per la produzione, elaborazione e gestione di biblioteche digitali, archivi informatici, e-book e e-journal per case editrici, quotidiani e riviste, università e centri di ricerca. Info a www.infotxt.unisi.it.
Richiedi informazioniIl Master offre un percorso didattico professionalizzante e flessibile nei contenuti e nei tempi, mirato a formare figure altamente specializzate nell’ambito della traduzione e interpretazione, idonee a soddisfare le attuali richieste del mercato della mediazione linguistica internazionale.
Richiedi informazioniThe Global Economics and Social Affairs Master (GESAM) è organizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale del Lavoro di Ginevra e intende formare la nuova generazione di leader nell’arena globale.
Richiedi informazioniIl Master fornisce competenze nel settore della mediazione interculturale, del coaching e della gestione efficace dei conflitti.
Richiedi informazioniIl Master si propone di formare i partecipanti all’acquisizione di saperi e di competenze scientifiche proprie della cultura della sostenibilità e degli ambiti ad essa connessi.
Richiedi informazioniCon il corso Unione Europea: finanziare lo sviluppo potrai apprendere come agire su queste variabili in modo efficace e avere un ruolo attivo nella nel miglioramento della performance di utilizzo dei fondi europei a disposizione degli enti presso i quali operi o che rappresenterai in futuro.
Richiedi informazioniIl master offre una risposta concreta alla crescente domanda di professionisti ambientali, rilasciando 5 titoli ricosciuti direttamente spendibili nel mondo del lavoro. Il master ha una durata di 11 mesi, novembre 2018-settembre 2019, formula weekend.
Richiedi informazioniIl percorso tratta approfonditamente i temi fondamentali dell’Area Controllo secondo un approccio aggiornato con le più recenti prassi del mondo aziendale ma fortemente ancorato alla teoria e agli sviluppi della ricerca accademica.
Richiedi informazioni