Executive Master in Project Management Stogea

L’Executive Master in Project Management di Stogea consente di acquisire le conoscenze e competenze necessarie a lavorare per progetti, pianificando e organizzando attività e risorse che portino al raggiungimento di un obiettivo predefinito.Il programma del Master, aggiornato all’ultima versione del PMBOK® (Project Management Body of Knowledge), approfondisce le 10 aree di conoscenza con cui lavora un team di progetto durante le 5 fasi che ne costituiscono il ciclo di vita (Five Major Project Management Processes): Iniziating, Planning, Executing, Controlling, Closing

Segreteria Organizzativa Website

  • 00390583583385
  • Master Executive
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 96 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Stogea

            Executive Master in Project Management

              Puoi anche scrivere un messaggio:

                * campi obbligatori
                Normativa privacy
                  • Altre edizioni
                  • Bologna - Italia
                  • Firenze - Italia
                  • ONLINE

                  L'Executive Master in Project Management di STOGEA si rivolge a Project Leader junior, a tutti coloro che siano inseriti in direzioni funzionali ad cui sia richiesto regolarmente di fissare obiettivi/priorità/linee guida; a tutti coloro che lavorano  per progetto

                  Il programma del Master consente un'ampia opportunità di formazione manageriale in un contesto che richiede una sempre maggiore capacità di gestione e sviluppo dei processi di cambiamento.
                  I destinatari di questo programma intendono raggiungere obiettivi di carriera indipendentemente dal settore di appartenenza e di specifico impiego, e dalla formazione di base ricevuta.

                  I destinatari
                  • Chi lavora “per progetto”
                  • Project Junior
                  • IT manager, responsabili qualità, consulenti
                  • Chi fa parte di direzioni funzionali per individuare project leader, fissare obiettivi, priorità e linee guida.

                  Il profilo del Project Manager deve essere caratterizzato da competenze tecniche, relazionali e gestionali per gestire in modo efficace le risorse umane coinvolte nel progetto.

                  Il Master si pone l’obiettivo di soddisfare le esigenze delle aziende e dei professionisti che operano per progetti ed è pensato per fornire standard ad ampio ambito di applicazione, fornendo le conoscenze necessarie per:


                  ✓ Individuare gli obiettivi di progetto
                  ✓ Definire e condurre il team
                  ✓ Definire il piano di progetto, gli strumenti di controllo e i fattori di rischio.

                  Orario 9.30 -18.00

                  Sede Bologna e Firenze

                  Durata 10 incontri al sabato

                  Al termine delle attività ai partecipanti che avranno frequentato almeno l’80% delle ore di lezione, verrà rilasciato il Diploma di Master in Project Management

                  La metodologia dattica prevede: esposizione di teorie, approcci e modelli di riferiment, illustrazione e utilizzo pratico di strumenti, esercitazioni, simulazioni e casi pratici,autoformazione.

                  Durante ogni modulo verrà distribuita la documentazione, i materiali di lavoro e una bibliografia di approfondimento .

                  MODULI DIDATTICI

                  • Introduzione al project management
                  • Integrazione di progetto e Gestione dell’ambito di un progetto
                  • Gestione dei tempi di progetto
                  • Gestione dei costi di progetto
                  • Gestione integrata Tempi e Costi
                  • Gestione delle comunicazioni e degli stakeholder di progetto
                  • Gestione delle risorse umane
                  • La gestione dei rischi di progetto
                  • Gestione della qualità di un progetto
                  • La gestione dell’approvvigionamento di progetto
                  • Metodologie di gestione dei progetti

                  STOGEA è una Business Unit di Scudo S.r.l.

                  ACCREDITAMENTI:

                  • Scudo è SOCIO ORDINARIO ASFOR, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
                  • Scudo ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2008 dall’ENTE CERTIQUALITY
                  • Scudo è AGENZIA FORMATIVA riconosciuta dalla REGIONE TOSCANA
                  • Scudo è AZIENDA ADERENTE CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD

                  La frequenza all'Executive Master è aperta anche a profili non in possesso di Diploma di Laurea, purchè abbiano maturato una significativa esperienza lavorativa di settore.

                  • Nessun requisito minimo
                  Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 15

                  La partecipazione è riservata a 15 partecipanti.

                  La procedura di selezione prevede un feedback basato sul curriculum vitae del candidato ed un colloquio motivazionale telefonico.

                  • Valutazione del cv
                  • Lettera di motivazioni
                  Frequentare questo master ha un costo di € 2750 Escl. IVA.
                  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
                  • Inoltro cv alle imprese
                  • Monitoraggio feedback aziende
                  • Stesura CV
                  • Individuazione aziende per stage
                  • Tecniche di job hunting
                  • Preparazione al colloquio
                  • Affiancamento nei contatti con le aziende
                  • Monitoraggio qualità del tirocinio
                  Attivita legate alla Community Alumni:
                  • Presenza su social network
                  • Altro

                  Provenienza allievi Worldwide

                  Dettaglio provenienza:

                  Europa
                  %
                  100%
                  %
                  %
                  %
                  Italia
                  20%
                  20%
                  40%
                  10%
                  10%

                  Sesso:

                  50%
                  50%

                  Esperienza professionale:

                  SI100%
                  NO0%

                  Età dei partecipanti:

                  • Sotto 25

                    5%
                  • 26 - 30

                    20%
                  • 31 - 35

                    35%
                  • Oltre 35

                    40%

                  Totali:

                  7

                  Professione Corpo Docente:

                  25%
                  Professionisti
                  35%
                  Consulenti/liberi professionisti
                  25%
                  Manager
                  10%
                  Imprenditori
                  5%
                  Altro
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master