Master in Sustainability Management

LUMSA Master School
Master in Sustainability Management
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.Il Master è strutturato in modalità didattica blended, con due lezioni in presenza ed il resto delle lezioni online su piattaforma Google Meet.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Presentazione del corso e obiettivi


Il Master in Sustainability Management si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer.


Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.
Il Master è strutturato in modalità didattica blended, con due lezioni in presenza ed il resto delle lezioni online su piattaforma Google Meet.

Finalità del Master

Profilo professionale
Punto di partenza di questo Master è il nuovo concetto di sviluppo sostenibile applicato alla Pubblica Amministrazione.
Il Master mira a formare Manager della Sostenibilità all'interno della pubblica Amministrazione, ossia figure capaci di trasformare il perseguimento dello sviluppo sostenibile da vincolo in opportunità, ovvero in fattore competitivo.
I corsisti acquisiranno capacità e competenze utili a riprogettare processi produttivi e distributivi migliorandone i profili di sostenibilità ambientale e sociale, convertendo la PA in attore e protagonista del cambiamento.

Destinatari
Il Master si rivolge agli operatori, manager e ai professionals che, comprendendo il cambiamento avviato dal nuovo concetto di sviluppo sostenibile, si candidano a guidare la transizione e ad aggiornarsi professionalmente.

La didattica del Master

Ore complessive di formazione così ripartite:
Lezioni frontali: 30 ore
Lezioni on-line/Laboratori/Esercitazioni: 490 ore
Project work: 480 ore
Studio individuale: 425 ore
Verifiche intermedie: previste
Tesi finale: 75 ore (da svolgersi obbligatoriamente in presenza presso le sedi LUMSA)
Totale 1.500 ore
Modalità di erogazione della didattica: blended
Lingua di erogazione della didattica: italiano

Il project work, quantificabile in un lavoro di 3 mesi, è obbligatorio.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 10000 Incl. IVA.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Sustainability Management

Servizi di Placement presenti

  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Opportunità internazionali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

10%
Nord
50%
Sud
40%
Centro

Professione Corpo Docente:

85%
Docenti universitari
5%
Ricercatori/lettori/visiting professor
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di LUMSA Master School

Il Master in Sustainability Management in sintesi:

Il Master in Sustainability Management alla LUMSA Master School

Il Master in Sustainability Management offerto dalla LUMSA Master School è un percorso di formazione di primo livello che integra conoscenze avanzate sullo sviluppo sostenibile con competenze specifiche nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile. Ideale per operatori e manager della Pubblica Amministrazione, il programma si propone di formare figure professionali quali il Chief Sustainability Officer, in grado di accelerare la transizione ecologica e migliorare la competitività nel nuovo scenario di sviluppo sostenibile.

Profilo e Obiettivi Professionali

Attraverso un percorso didattico blended, che combina lezioni in presenza e online, i partecipanti acquisiscono competenze per riprogettare processi produttivi e distributivi con focus sulla sostenibilità ambientale e sociale. Il Master mira a trasformare il perseguimento dello sviluppo sostenibile in una reale opportunità di vantaggio competitivo per la Pubblica Amministrazione, preparando i corsisti a diventare agenti chiave del cambiamento.

Struttura del Master

Il programma del Master si articola in 1500 ore di formazione, distribuite tra lezioni frontali, attività online, laboratori, esercitazioni e un significativo project work. La metodologia blended garantisce flessibilità e permette di conciliare apprendimento e impegni lavorativi, con un focus particolare sull'applicazione pratica delle conoscenze teoriche acquisite. Inoltre, la tesi finale deve essere svolta in presenza nelle sedi della LUMSA, evidenziando l'impegno verso un apprendimento profondo e concreto.

Ammissione e Vantaggi del Master

  • Costo del corso: 10.000 €, che comprende accesso a tutte le facilities offerte dalla LUMSA Master School.
  • Facilities includono: tutoraggio personalizzato, accesso wifi, strutture accessibili ai disabili, mensa e buoni pasto, e una varietà di attività culturali.

Il Master rappresenta un investimento nella propria formazione e carriera professionale, offrendo conoscenze, strumenti e competenze altamente specializzate nel campo della sostenibilità applicata alla gestione aziendale e istituzionale.

Perché Scegliere il Master in Sustainability Management della LUMSA?

Scegliere questo Master significa intraprendere un percorso di crescita professionale riconosciuto e mirato, in una delle università più prestigiose d'Italia. La modalità didattica blended, la ricchezza del programma e l'attenzione alle dinamiche di sviluppo sostenibile sono solo alcuni degli aspetti che rendono il Master un'opportunità unica per coloro che vogliono diventare leader del cambiamento sostenibile all'interno della Pubblica Amministrazione e non solo.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni