Servizi di Placement presenti
- Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
- Opportunità internazionali
- Careerday
- Individuazione aziende per stage
- Seminari di orientamento
- Preparazione al colloquio
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza varato dal governo italiano nell’ambito dell’iniziativa europea Next Generation EU che dedica ingenti risorse per la costruzione della capacità amministrativa. È questa una occasione per colmare i vuoti che si sono aperti nei ranghi delle burocrazie di tutti i livelli di governo che consentano all’Italia di progettare e realizzare progetti di rilancio economico basati sulla sostenibilità, sull’equità e sull’innovazione tecnologica. Da qui l’esigenza di formare una nuova classe dirigente che rivitalizzi le burocrazie mettendola in condizione di gestire i processi di trasformazione digitale, di ridare slancio agli investimenti in infrastrutture, di offrire una risposta effettiva ai bisogni di chi si trova in difficoltà e di supportare lo sviluppo della green economy e dei processi di rigenerazione urbana.
Master in Management e Politiche Pubbliche Presentazione:
La crisi finanziaria ed economica globale del 2008 ha indotto l'Italia a praticare una politica di blocco delle assunzioni e un taglio drastico della formazione nel settore pubblico. Questo ha determinato un progressivo depauperamento del personale pubblico e delle sue competenze che si è riverberato negativamente sulla qualità dei servizi resi. La pandemia ha però mostrato che disporre di una burocrazia innovata ed efficiente è una condizione necessaria per affrontare la crisi sanitaria ma anche per superare quella economica. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza varato dal governo italiano nell'ambito dell'iniziativa europea Next Generation EU che dedica ingenti risorse per la costruzione della capacità amministrativa. È questa una occasione per colmare i vuoti che si sono aperti nei ranghi delle burocrazie di tutti i livelli di governo che consentano all'Italia di progettare e realizzare progetti di rilancio economico basati sulla sostenibilità, sull'equità e sull'innovazione tecnologica. Da qui l'esigenza di formare una nuova classe dirigente che rivitalizzi le burocrazie mettendola in condizione di gestire i processi di trasformazione digitale, di ridare slancio agli investimenti in infrastrutture, di offrire una risposta effettiva ai bisogni di chi si trova in difficoltà e di supportare lo sviluppo della green economy e dei processi di rigenerazione urbana.
Profilo professionale
Esperto in management di istituzioni e delle politiche pubbliche in grado di supportare processi decisionali pubblici, favorire percorsi di innovazione e cambiamento nella PA, assumere ruoli di responsabilità nella conduzione di progetti e programmi.
Destinatari
Il master si rivolge primariamente a:
Obiettivi del Master in Management e Politiche Pubbliche sono:
Provenienza allievi Worldwide:
Provenienza Europa:
Provenienza Italia:
Professione Corpo Docente:
In un era segnata dalla necessità di una gestione innovativa ed efficace delle istituzioni pubbliche, il Master in Management e Politiche Pubbliche emerge come un percorso formativo essenziale per coloro che aspirano a diventare pionieri nella trasformazione della Pubblica Amministrazione.
Attraverso un percorso formativo di 1500 ore, il Master mira all'acquisizione di competenze chiave nel:
Sviluppa il tuo profilo professionale per assumere ruoli di responsabilità in un contesto pubblico e privato, con una formazione che integra teoria ed esperienza pratica, incentrata sulla leadership responsabile e sulla gestione efficace dei progetti. Frequentare il Master rappresenta un investimento nel tuo futuro, con un costo di 4016€, inclusive di IVA, e la possibilità di accedere a borse di studio offerte dall'INPS.
Con sedi a Roma e disponibilità di seguire il corso Online, il Master offre servizi esclusivi come tutoraggio, accesso wifi, facilitazioni per disabili, buoni pasto e attività culturali, creando un ambiente di apprendimento ottimale per ogni studente.
Approfondisci le tue conoscenze su vari temi cruciali per il settore delle politiche pubbliche e sviluppa competenze gestionali e strategiche fondamentali per affrontare le sfide nel panorama del management pubblico.
Unisciti alla prossima generazione di leader nel Management e Politiche Pubbliche con LUMSA Master School e contribuisci attivamente allo sviluppo e all'innovazione delle Pubbliche Amministrazioni.
Professioni collegate a questo master