Servizi di Placement presenti
- Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
- Opportunità internazionali
- Careerday
- Individuazione aziende per stage
- Seminari di orientamento
- Preparazione al colloquio
Il Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation erogato da LUMSA è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore. Titolo rilasciato Master universitario di primo livello in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation. Il conseguimento è subordinato alla frequenza non inferiore all’80% delle lezioni complessive e al superamento delle verifiche intermedie e della prova finale. Il Master attribuisce 60 CFU.
Il percorso formativo sulla Cybersecurity è basato sulla premessa di essere un elemento costante nei moduli successivi, ed è basato su tre pilastri:
Le discipline così raggruppate, rappresentano un viaggio nel mondo della sicurezza e della privacy, dal punto di osservazione di un Information Security Manager, svilupperemo quindi i concetti necessari a costruire una figura professionale con esperienza crescente, ma comunque con un punto di vista maturo. La maturità, rispetto all'argomento specifico, è un parametro misurabile quando ci si riferisce ad un ente giuridico (impresa), ma anche un aspetto che un buon Cybersecurity Manager costruisce sull'esperienza. È nostro obiettivo "accelerare" la comprensione dei fenomeni Cyber, ed accrescere l'esperienza dei nostri studenti, grazie alla condivisione di know-how ed alla discussione di casi complessi, contemporanei. Essendo la cybersecurity elemento abilitante per la crescita e l'innovazione nel mondo, e nel mercato, digitale, questa sezione del corso "preparerà" gli studenti ad affrontare le sezioni di leadership ed innovazione con un approccio resiliente, a garanzia del successo delle iniziative di impresa, sviluppo e cambiamento.
Professionisti esperti nel settore, pronti all'analisi e alla gestione dei rischi in materia di sicurezza e attività di intelligence, analisti ed esperti in materia, in linea con gli standard internazional, Security Manager,
Compliance & Antifraud Manager,
Port Facility Security Officer,
Business Continuity Manager.
Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.
Gli iscritti sono già 475.792. Normativa privacy disponibile qui.
Provenienza allievi Worldwide:
Provenienza Europa:
Provenienza Italia:
Professione Corpo Docente:
Entra nel mondo della Cybersecurity, un campo in continua espansione e di fondamentale importanza nel panorama tecnologico attuale. Il Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation offerto dalla LUMSA Master School rappresenta un'opportunità unica per professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche di acquisire competenze avanzate in uno dei settori più critici e dinamici dell'era digitale.
Il programma del Master unisce leadership, management e innovation nel campo della Cybersecurity, preparandoti a diventare un esperto in grado di affrontare le sfide della sicurezza informatica a 360 gradi. Scoprirai come gestire i rischi, sviluppare politiche di sicurezza efficaci e contribuire a creare ambienti digitali sicuri.
Le competenze acquisite ti apriranno le porte a ruoli chiave all'interno di imprese e organizzazioni, rendendoti un professionista altamente qualificato e ricercato nel campo della Cybersecurity.
Con un approccio che bilancia teoria e pratica, il Master di primo Livello in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation ti prepara ad affrontare e prevenire le minacce digitali in modo efficace. Il percorso di studi è disegnato per accelerare la tua comprensione dei fenomeni cyber e accrescere la tua esperienza attraverso la discussione di casi complessi e contemporanei.
L'offerta formativa è completata da facilities come supporto di tutoraggio, accesso WiFi, accessibilità per disabili, mensa/buoni pasto e attività culturali, rendendo l'esperienza di apprendimento all'avanguardia e confortevole.
Il Master offre una formula mista che combina lezioni online e in presenza, permettendoti di integrare lo studio con altri impegni professionali o personali. Disponibile sia online che nella sede di Roma, il Master si adatta alle tue esigenze, garantendo un'apprendimento flessibile ma completo.
Professioni collegate a questo master