Servizi di Placement presenti
- Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
- Opportunità internazionali
- Careerday
- Individuazione aziende per stage
- Seminari di orientamento
- Preparazione al colloquio
L' executive MBA erogato da LUMSA è pensato per dare risposte formative ed esperienziali in grado di soddisfare le diverse esigenze di profili manageriali e imprenditoriali. Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia. Destinatari: Il Corso è destinato principalmente ai Laureati in Giurisprudenza, Economia, Scienze politiche, Comunicazione e marketing, Psicologia che aspirano ad assumere ruoli dirigenziali presso società pubbliche e private.
L’ Executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione, mirato ad aprire nuove prospettive di crescita per coloro che vogliono dare slancio alla propria carriera. Il programma è pensato per dare risposte formative ed esperienziali in grado di soddisfare le diverse esigenze di profili manageriali e imprenditoriali. Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità “blended” e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia. La specificità del LUMSA Executive MBA, rispetto ad analoghi Master, è quella di offrire una parte di corsi dedicati a Digital Innovation & Governance e a Corporate Social Responsability nel solco della transizione digitale e della sostenibilità socio-ambientale.
Partner del Master
IESED – Istituto Europeo di Studi Economici e Direzionali | Manpower | Bosh CEO for LIFE | eFM | Gruppo Giovani Federmanager | Nokia | Open Gate | Coca Cola Hellenic | Digital Magics Palermo & Factory accademia | EY | BNL | Ferroli S.p.A. | Teleperformance | Findus | Tutored | HRC | Grimaldi Alliance | Anteos Capital Advisor S.p.A. | Casa Editrice "La Fiaccola" | Magazine "Le strade - aeroporti, autostrade e ferrovie" | AIS - Associazione Infrastrutture Sostenibili | Borsa Italiana | IWG (Regus, Spaces, Signature, HQ)
Didattica
Numero minimo di partecipanti: 10
Numero massimo di partecipanti: 40
Ore complessive di formazione così ripartite:
Lezioni frontali: 300 ore
Consulenza, supervisione: 100 ore
Stage o Project work: 500 ore
Studio individuale: 500 ore
Verifiche intermedie: previste
Prova finale: 100 ore
Totale 1.500
Modalità di erogazione della didattica: blended
Lingua di erogazione della didattica: italiano
Sede
On-line e sede LUMSA, Piazza delle Vaschette, 101
Durata
14 mesi
Periodo
Febbraio 2026 – Marzo 2027
Orario
Venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Sabato dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Tutte le lezioni saranno svolte in presenza e contestualmente attraverso la piattaforma Google Meet in modalità sincrona.
Richiedi maggiori informazioni a:
LUMSA Master School
Provenienza allievi Worldwide:
Provenienza Europa:
Provenienza Italia:
Professione Corpo Docente:
Il percorso di Executive MBA offerto da LUMSA Master School rappresenta un'eccellenza nella formazione per manager e imprenditori che desiderano elevare la propria carriera a nuovi livelli. Attraverso un approccio didattico blended, che combina lezioni in presenza e online, gli studenti vivranno un'esperienza formativa unica, completata da significative opportunità di tirocinio presso aziende partner in Italia.
L'Executive MBA di LUMSA è progettato per laureati in discipline come Giurisprudenza, Economia, Scienze politiche, Comunicazione e marketing, Psicologia, pronti a diventare la prossima generazione di leader aziendali. Con una durata di 14 mesi e iniziando a febbraio 2026, questo Master è la scelta ideale per chi cerca una formazione di elevato livello, che sposa teoria ed esperienza pratica, preparando al meglio i professionisti del futuro.
Per frequentare l'Executive MBA, è previsto un investimento di 14016 €, inclusa IVA. Inoltre, grazie alle 20 borse di studio messe a disposizione da IESED, i partecipanti hanno l'opportunità di ottenere un supporto economico significativo per la loro formazione. Le lezioni si terranno ogni venerdì e sabato, permettendo anche a chi lavora di partecipare attivamente.
Scegliere l'Executive MBA di LUMSA significa investire sul proprio futuro, diventando parte di una rete di professionisti di alto livello e accedendo a contenuti didattici all'avanguardia in uno dei principali centri di formazione manageriale in Italia.
Professioni collegate a questo master