Il master in Digital Experience 4.0 & Innovation Management con l’obiettivo di formare nuovi leader dell’innovazione, una figura manageriale capace di cogliere e sintetizzare le potenzialità delle nuove tecnologie e di guidare i processi di gestione del cambiamento.
PUNTI DI FORZA:
- Approccio pratico ed esperienziale attraverso Lab experience sulle tecnologie avanzate dello Human & Technology Training Center
- Programma formativo pensato sulle esigenze del mercato
- Stage di 550 ore presso aziende sponsor e imprese selezionate finalizzato all’inserimento lavorativo
- Coinvolgimento interattivo e apporto esperienziale delle aziende nella progettazione e realizzazione del percorso
- Docenti qualificati, scelti fra esponenti del mondo accademico, consulenti, dirigenti aziendali e imprenditori impegnati nelle sfide dell’innovazione.
Finalità
Giovani laureati, provenienti da facoltà scientifiche e umanistiche, intenzionati ad acquisire una professionalità manageriale che possa trovare largo impiego nel contesto dell’Industria 4.0 come guida dell’innovazione.
Un manager che utilizza i big data e le tecnologie core dell’Industria 4.0 per definire la visione dei processi futuri.
Il percorso permetterà di acquisire un mindset innovativo e tecnologico, rispondente ai bisogni espressi dal mercato del lavoro.
Il percorso, in partenza il giorno 8 Aprile 2021, si articola su un orizzonte temporale di 8 mesi con 1.100 ore di impegno complessivo per i partecipanti, suddivise in un 50% di attività d’aula e un 50% di stage. La parte d’aula comprende sia attività di didattica frontale che esperienziale, l’utilizzo delle tecnologie dello Human e Technology Training Center, simulazioni, testimonianze e business challenge. Oltre alle lezioni, il Master prevedere uno stage nelle aziende partner di 550 ore finalizzato all’inserimento lavorativo.
- LA CULTURA DELL’INNOVAZIONE E DELLA DIGITAL TRANSFORMATION
- MANUFACTURING 4.0 – vantaggi del Digital Manufacturing
- INDUSTRY 4.0 – Strategie e tecnologie
- PROCESS ENGINEERING – un approccio armonico all’innovazione
- SMART TECHNOLOGY- (re)agire velocemente
- MANAGEMENT 4.0 – il nuovo Mindset e gli strumenti necessari
- GOVERNANCE & ORGANIZATION – al servizio dell’innovazione
- PEOPLE MANAGEMENT ruoli, competenze e cultura aziendale
- DIGITAL IMPLEMENTATION dalla teoria alla pratica