Il Master di II livello in Accounting & Auditing è diretto dalla Professoressa Maria Teresa Bianchi, ha durata annuale e l'inizio è previsto per il 3 febbraio 2020.
Prevede una didattica frontale di 300 ore circa, seguite da uno stage curriculare trimestrale presso PricewaterhouseCoopers, MACFIN Group e studi professionali in convezione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma. La prima parte, ovvero la didattica, si terrà presso il Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive, e sarà svolta da un corpo docente costituito da professori della Facoltà di Economia e da esperti del settore.
Successivamente, gli studenti saranno impegnati in uno stage curriculare trimestrale presso PricewaterhouseCoopers, MACFIN Group e studi professionali in convezione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma, che permetterà loro di mettere in pratica quanto già appreso.
Finalità
L’obiettivo del Master è di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere, affrontare e risolvere i problemi connessi: alla rilevazione contabile dei fatti aziendali e della loro corretta rappresentazione del bilancio d'esercizio, all'attività di auditing e alla fiscalità di bilancio. Nel corso verranno altresì affrontate le tematiche legate alle operazioni straordinarie e al risk management & controlli interni.
Modulo I: Il Bilancio d’esercizio secondo i principi contabili nazionali
Modulo II: Il Bilancio d’esercizio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS
Modulo III: Bilanci di particolari categorie di aziende: Bilancio Bancario; Bilancio assicurativo; Bilancio No Profit; Bilancio Sociale.
Modulo IV: La fiscalità del bilancio d’esercizio
Modulo V: Le operazioni straordinarie: disciplina civilistica, fiscale e tecnica contabile
Modulo VI: Risk Management & controlli interni
Modulo VII: La revisione legale dei conti nelle diverse tipologie aziendali