I mercati internazionali sono in grande espansione e rappresentano un’occasione da non perdere per le imprese del Made in Italy. Sida Group supporta i progetti di internazionalizzazione con questo Paese. Ha istituito anche un Ufficio di Rappresentanza a Kaifeng, Hong Kong, Changsha, Chongping e Shenzhen, nel Vietnam, Tailandia, Paesi del Golfo e Arabia Saudita città moderne ed innovative in fortissimo sviluppo. La maggior parte di queste città e province godono dei benefici della Free Trade Zone. La w.academy dispone, inoltre, di corrispondenti in queste città e relative provincie che stanno avendo un alto tasso di crescita. Dove la presenza italiana è inesistente si sta sviluppando un elevata attività d’internazionalizzazione.
Da questa esigenza e per gestire progetti di medio periodo nasce l’Executive Master in International Business Developer e E-commerce specialist.
Finalità
FIGURE PROFESSIONALI
- International Business Developer
- Junior Country Manager
- Junior Export Manager
- Overseas Business Developer Manager
- Commerciale estero
- International Trade Coordinator
- Account Manager
- Supply Chain Manager
- Addetto al settore logistico
- Addetto ufficio acquisti
- Customer Service Italia/estero
- E-commerce specialist
- E-commerce marketing manager
COMPETENZE:
A seguito del percorso formativo l’allievo acquisirà le seguenti conoscenze, strumenti e competenze:
- Conoscenza del sistema azienda e le sue funzioni
- Conoscenza approfondita del mercato e del sistema economico e sociale cinese
- Risoluzione delle problematiche connesse allo sviluppo organizzativo, alle connessioni tra strategia e struttura
- Redazione del bilancio per trarre le conoscenze relative alle interconnessioni funzionali tra gli aspetti patrimoniali, finanziari ed economici nonché analizzarlo come strumento di valutazione e controllo dell’andamento aziendale ed individuare azioni di miglioramento
- Strutturare una strategia di business completa per avviare affari nei mercati asiatici con particolare focus sulla Cina
- Strutturare un Budget per avviare o consolidare affari nei mercati asiatici con particolare focus sulla Cina
- Conoscenza dei principali strumenti comunicazione, social e marketing, sia on line che off line, per avviare o consolidare affari nei mercati asiatici con particolare focus sulla Cina
- Conoscenza dei principali strumenti di finanza a sostegno del business, per avviare o consolidare affari nei mercati asiatici con particolare focus sulla Cina
- Conoscenza degli aspetti di contrattualistica internazionale, di fiscalità estera, di logistica, delle dogane, del credito, di agevolazioni di sostegno all’internazionalizzazione, di analisi del contesto competitivo del Paese
- Conoscenza dei principali canali di vendita, logistica e delle principali normative, incarichi e ruoli internazionali legati allo scambio, alla fornitura, alla produzione ed alla commercializzazione
- Conoscenza dei principali strumenti e delle principali tecniche e strategie di e-commerce con annessa la conoscenza di primari marketplace
- Capacità di analisi ed elaborazione di business orientati al modello Project Management
Ente cert.to UNI EN ISO 9001:2008 da Agiqualitas per la prog.ne ed erog.ne di servizi di form.ne direzionale e prof.le,accreditato alla Reg.ne Marche per la Form.ne Superiore e per l’Obbligo Form.vo e Form.ne Continua, è accreditato ai servizi per il lavoro nella Reg.ne Marche nonché capofila della Rete privata GG4YOU per la gest.ne di Garanzia Giovani nella Reg.ne Marche.Ente accreditato presso la Reg.ne E.Romagna per la Form.ne Superiore e Form.ne Continua e Permanente. In rif.to alle norm.ve L.R. n2/2005 art. 18 e L.92/2012, art. 1, commi 34-36, la SIDA GROUP, in qualità di Ente form.vo accreditato alla form.ne nelle Reg.ni Marche ed E. Romagna e Accreditato ai Servizi per il Lavoro nella Reg.ne Marche e il CENTRO FORM.NE MARCHE, in qualità di Ente autorizzato dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali all’Intermediazione Dom.da e Off.ta di lav.ro possono attivare tirocini form.vi curriculari ed extracurriculari.
La Management Academy Sida Group offre l'opportunità di viviere un’esperienza di stageall’estero, importante occasione di crescita personale e professionale in vista dell'entratanel mondo del lavoro. L'integrazione europea e l'internazionalizzazione dei mercati, compresiquelli del lavoro, rendono sempre più necessario progettare un periodo di formazione all'estero per:• mettere in pratica nell'azienda straniera la formazione acquisita in Italia• conoscere altri mercati del lavoro ed altre economie• padroneggiare metodi di lavoro diversi da quelli italiani, procurandosi un ampio ventagliodi sbocchi professionali• perfezionare la padronanza di una o più lingue straniere• familiarizzare con strutture e meccanismi socio-culturali di altri Paesi, maturandola capacità di cogliere la complessità e di dialogare con altre culture e soggetti cioè crearsi un bagaglio interculturale
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali