Dall’esaltazione dello sportswear come codice di eleganza alla riflessione di una società che misura il valore con la performance, il Master in Fashion Tech risponde alle esigenze di un mercato in costante espansione che richiede prodotti innovativi e designer con competenze tecniche e creative e conoscenze su nuovi materiali, tecnologie e linguaggi della moda.Il Master si articola in una parte teorica dedicata ai nuovi materiali e alle nuove tecnologie, alla cultura dello sport, ai nuovi scenari dell’interaction design per la moda e ai metodi di rappresentazione digitale e multimediale. Le testimonianze di numerosi atleti integreranno le competenze teoriche con le loro esperienze agonistiche. Vi sono poi cinque workshop di progetto finalizzati alla realizzazione di prodotti finiti e dedicati rispettivamente al Fashion Tech per: Lifestyle Design, Activewear Design, Sportswear Design, Performance Design, Interactive Fashion.In ciascun workshop i docenti saranno professionisti del settore che interagiranno con le principali aziende per fornire agli studenti competenze e metodologie professionali. Il Master si svolgerà in lingua inglese e prevede contributi di numerosi atleti.
Finalità
Sbocchi professionali Gli sbocchi professionali del Master in Fashion Tech riguardano lo sportswear, sia active che agonistico, e tutte le intersezioni tra la moda, le nuove tecnologie e il lifestyle. In particolare negli ambiti di:
Ricerca e sviluppo
- Materials researcher;
- Technologies researcher;
- Textile researcher.
Ufficio stile
- Womenswear designer;
- Menswear designer;
- Accessory designer;
- Sportswear designer;
- Underwear designer;
- Interactive designer;
- Beachwear designer.
Produzione
- Tecnico dell’abbigliamento e della moda;
- Cad designer.
Il Master fornisce competenze nell’ambito dei nuovi materiali e delle nuove tecnologie per lo sportswear e forma designer capaci di lavorare tanto nell’ambito dell’abbigliamento quanto in quelli dello sportswear urbano e agonistico, ma anche in quei settori dove sono richieste competenze in grado di combinare materiali tecnici, nuove tecnologie e stile. Il Master inizierà a febbraio 2018 e terminerà a febbraio 2019, le lezioni saranno in lingua inglese.
La didattica sarà così articolata:
• Sportswear today, History of sportswear, Trend Forecasting, Wearables Design, Brand&Markets, New Technologies
• Lezioni software Rhyno e Solidworks
• Lezioni software Illustrator, Photography
• Workshop FASHION TECH LIFESTYLE (2 settimane)
• Workshop ACTIVEWEAR (2 settimane)
• Workshop SPORTSWEAR (2 settimane)
• Workshop PERFORMANCE SPORTSWEAR (2 settimane)
• Workshop INTERACTIVE FASHION (3 settimane)
• Presentation and Portfolio (1 settimana)
• Tirocinio
• Tesi finale
- Aula internazionale