Laurea magistrale in Politiche Pubbliche e Governance Innovativa

Libera Università di Bolzano
Laurea magistrale in Politiche Pubbliche e Governance Innovativa
Audio descrizione del Master
Ascolta

Questo corso di laurea magistrale trilingue prepara i futuri dirigenti e quadri degli enti e aziende pubblici, camere di commercio, organizzazioni non profit, e delle imprese private che intrattengono rapporti commerciali con enti pubblici. La realtà quotidiana è sempre più complessa, interconnessa e competitiva e chi si trova ad operare in una tale organizzazione ha bisogno di competenze diversificate e aggiornate. Questo corso ti offre gli strumenti giuridici, statistico-economici e gestionali necessari per farlo.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bolzano
08/lug/2026
28/set/2026

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

La realtà quotidiana è sempre più complessa, interconnessa e competitiva e chi si trova ad operare in una tale organizzazione ha bisogno di competenze diversificate e aggiornate.

Questo corso trilingue di laurea magistrale in Politiche Pubbliche e Governance Innovativa erogato dall'Università di Bolzano è ideale per chi vuole fare la differenza nelle istituzioni pubbliche, nelle organizzazioni no-profit e nell'interfaccia tra imprese e governo, sia a livello locale che globale. Questo corso di laurea magistrale ti preparerà per una carriera appagante in cui potrai esercitare la tua influenza e ti offre gli strumenti giuridici, statistico-economici e gestionali necessari per farlo.

I punti di forza del corso di studio:

  • Elevato orientamento pratico: diamo grande importanza all'applicabilità e alla rilevanza di ciò che si studia.
  • Approccio interdisciplinare: rafforza le tue competenze in diritto, politica, economia e metodi quantitativi per sviluppare soluzioni strategiche complete e versatili.
  • Supervisione eccellente: beneficia di una supervisione intensiva da parte di un gruppo di persone esperte e riconosciute.
  • Coinvolgimento degli stakeholder: dialogo regolare con interlocutori locali ed europei.

Finalità della Laurea Magistrale

Prospettive professionali

I nostri laureati eccellono nelle istituzioni pubbliche, esercitando un impatto a livello locale, nazionale e internazionale. Molti di loro occupano posizioni di rilievo in imprese statali, organizzazioni no-profit e aziende private che collaborano strettamente con gli enti governativi. Al termine del corso, gli studenti saranno ben preparati a partecipare a concorsi pubblici in Italia.

Se stai già lavorando, puoi consolidare e ampliare la tua professionalità ai fini di un avanzamento di carriera. Se sei interessato a proseguire gli studi, potrai farlo iscrivendoti a un master di secondo livello o a un dottorato di ricerca.

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso in breve

  • Durata degli studi: 2 anni
  • Lingue di insegnamento: italiano, tedesco, inglese (si studia in tutte e tre le lingue)
  • Posti disponibili: 50 UE + 5 non-UE
  • Campus: Bolzano
  • Tasse di iscrizione: ca. 1200 € per anno

Struttura

Il piano degli studi include discipline dell’area giuridica, economica, manageriale e di analisi dei dati.

Il corso è diviso in due curricula di specializzazione:

  • Politiche Pubbliche, Impatto e Sostenibilità – con focus sull'efficacia degli strumenti politici, basato sul pensiero economico, con una forte attenzione alle competenze analitiche e quantitative, per soluzioni sostenibili e costruite su dati concreti.
  • Governance, Diritto e Management – incentrato sull’implementazione delle politiche pubbliche sotto il profilo giuridico-amministrativo e gestionale.

La prospettiva multidisciplinare è evidente nella scelta delle materie che potrai studiare, tra le quali: Economia del Settore Pubblico, Gestione e Organizzazione nel Settore Pubblico, Diritto Pubblico e Amministrativo, Statistica del Settore Pubblico.

Il corso prevede laboratori orientati alla pratica, progetti di gruppo, guest lectures ed escursioni presso importanti istituzioni come il Parlamento Europeo a Strasburgo e la Corte Costituzionale a Roma.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Docenti internazionali
  • Lezioni in lingua straniera 50%
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Il corso è aperto a tutti coloro che sono in possesso di una laurea triennale o quadriennale. L'iscrizione non è limitata ai soli laureati in economia, giurisprudenza o scienze politiche; anche chi proviene da altre facoltà può accedervi senza debiti formativi, in base al regolamento di ammissione. L'accesso è limitato e le classi hanno dimensioni ridotte (25-30 studenti).

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare la Laurea Magistrale

Frequentare questo corso ha un costo di € 1200 Esente IVA.

Borse di Studio

L’Ufficio per il Diritto allo Studio universitario della Provincia Autonoma di Bolzano è l’ufficio competente per posti alloggio negli studentati e borse di studio. Per informazioni puoi rivolgerti all’Ufficio provinciale o ai collaboratori dell'Associazione studenti universitari sudtirolesi.

Richiedi maggiori informazioni a:

Libera Università di Bolzano

Laurea magistrale in Politiche Pubbliche e Governance Innovativa

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      641°
      661°
      QS European (Rank)
      334°
      322°
      QS Southern Europe (Rank)
      65°
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      5,8
      Reputazione degli Allievi
      12,8
      Reputazione degli Insegnanti
      1,5
      Citazioni della Faculty
      42,6
      Faculty Internazionale
      72,3
      Studenti Internazionali
      37,4
      Network Internazionale di Ricerca
      49,3
      Risultati Occupazionali
      3,4
      Sostenibilità
      2
      COMPLESSIVAMENTE
      -

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      100%

      Docenti Totali:

      24

      Docenti stranieri:

      30%

      Professione Corpo Docente:

      25%
      Docenti universitari
      30%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      45%
      Professionisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Laurea magistrale in Politiche Pubbliche e Governance Innovativa in sintesi:

      Esplora il futuro con la Laurea Magistrale in Politiche Pubbliche e Governance Innovativa

      Alla Libera Università di Bolzano si apre una porta verso il futuro per chi ambisce a diventare un dirigente o un quadro in enti e aziende pubbliche, camere di commercio, organizzazioni non profit o imprese private in relazione con il settore pubblico. Con uno scenario sempre più complesso e competitivo, acquisire una formazione avanzata come quella offerta dalla laurea magistrale in Politiche Pubbliche e Governance Innovativa diventa essenziale.

      Perché scegliere questo corso?

      • Preparazione multidisciplinare: Uno stillicidio di conoscenze in ambito giuridico, economico, statistico e gestionale ti attende, fornendoti gli strumenti necessari per un'impatto significativo nel tuo campo.
      • Indirizzi di studio personalizzati: Seleziona tra Politiche Pubbliche, Impatto e Sostenibilità e Governance, Diritto e Management per affinare le tue competenze in base agli obiettivi di carriera.
      • Prospettiva internazionale: Una componente chiave del corso è l'internazionalizzazione, con lezioni in lingua straniera, docenti internazionali e opportunità di tirocinio all'estero e in aziende globali.

      Cosa ti aspetta dopo il diploma?

      Una volta ottenuto il tuo diploma in Politiche Pubbliche e Governance Innovativa, avrai l'opportunità di ricoprire posizioni di responsabilità in una varietà di settori, inclusi l'amministrazione pubblica, le aziende pubbliche, gli enti non profit e le imprese private. Inoltre, la laurea magistrale ti apre le porte per ulteriori studi, come master di secondo livello e dottorati di ricerca, potenziando ulteriormente le tue prospettive professionali.

      Requisiti e ammissioni

      Chiunque sia in possesso di una laurea triennale o quadriennale può candidarsi a questo innovativo corso di laurea magistrale, indipendentemente dal percorso di studio precedente. Il processo di ammissione prevede un numero limitato di posti, garantendo un'attenzione personalizzata e una didattica di qualità.

      Investimento e opportunità

      Con un investimento di 1200 €, esente IVA, la laurea magistrale rappresenta un'opportunità unica per coloro che mirano a distinguersi nel settore pubblico o nei rapporti tra aziende private e enti pubblici. Inoltre, borse di studio e sostegni finanziari sono disponibili per chi ne ha diritto e merito.

      Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni