Il Master Executive in Media Relations e Comunicazione Digitale erogato da Professional Datagest fornisce metodologie, tecniche e strumenti per la pianificazione e la realizzazione delle molteplici attività di comunicazione d'impresa.
Il programma, strutturato in moduli di studio, combina le tecniche e gli strumenti più tradizionali della Comunicazione d'Impresa e delle PR con quelli in costante evoluzione dei new media e dei social network. La didattica, fortemente interattiva, prevede esercitazioni, laboratori e discussioni di case study. Un approfondimento particolare sarà dedicato al web e ai suoi strumenti, che permettono di comunicare e condividere informazioni in modo veloce, sistematico e “virale”.
Completa il percorso la realizzazione di un project work.
Fra le aziende che hanno commissionato il progetto nelle ultime edizioni del master ci sono importanti realtà come: BPER Banca, Lloyds Farmacia, Fondazione Ducati...
L'Executive Master in Media Relations e Comunicazione Digitale ha l'obiettivo di formare i protagonisti della comunicazione moderna, quelli che non subiscono il cambiamento ma bensì lo gestiscono, lo accompagnano e ambiscono ad esserne precursori. Professionisti abili nell'ascolto delle conversazioni e nell'interpretazione dei flussi emotivi che scorrono tra reti e relazioni virtuali; comunicatori pronti ad individuare il giusto target e lo strumento più adeguato per coinvolgerlo.
L'Executive Master in Media Relations e Comunicazione Digitale si rivolge a laureati e laureandi nelle varie discipline, giovani professionisti e manager che intendono acquisire competenze specialistiche.
PROGRAMMA
- Comunicazione d'Impresa
- Ufficio Stampa
- Media Relations
- Social Media Management
- SEO
- Content Marketing e Storytelling
- Digital PR
- La Comunicazione Interna
- Organizzazione di Eventi
- Web Writing
- Redazione di un Piano di Comunicazione
METODOLOGIA DIDATTICA
La didattica in aula è di tipo interattivo: gli interventi teorici si alternano a esercitazioni pratiche, analisi e discussioni guidate di case study. Sono previste numerose testimonianze di professionisti del settore e un laboratorio di comunicazione digitale, durante il quale sarà possibile, dopo avere pianificato una strategia, sperimentare l’utilizzo dei vari strumenti. L’esperienza dei partecipanti viene valorizzata attraverso un confronto continuo, mirato a stimolare l’attitudine al lavoro di gruppo.
Il corpo docente è composto da professionisti di comprovata esperienza, iscritti alle associazione di settore FERPI, Ordine dei Giornalisti, etc…
STAGE
Per gli allievi non occupati professionalmente, è previsto uno stage della durata di 3/6 mesi presso aziende private e pubbliche, agenzie PR & Eventi, agenzie pubblicitarie, Social Business Agency.