Obiettivo del Master è quello di formare dei professionisti capaci di comprendere le problematiche della possibile e sostenibile promozione dei Beni Culturali, in grado al tempo stesso di utilizzare in modo appropriato tecnologie digitali avanzate applicabili al sistema museo e finalizzate alla concretizzazione di un processo di comunicazione ed valorizzazione.
A tal fine il Master, attraverso un percorso formativo che riserva comunque spazio a materie che confermano e salvaguardano le specificità culturali del settore, ha l’obiettivo ultimo di sviluppare le principali competenze tecnologiche alla base di una moderna figura di heritage promoter.
Il piano didattico è suddiviso in tre fasi:
la prima prevede lezioni teoriche in aula, la seconda prevede il workshop progettuale, la terza corrisponde allo stage operativo.
Sono inoltre frequenti le visite tecniche presso istituzioni culturali del territorio fiorentino e partecipazione a seminari e conferenze del settore.
- Marketing e Comunicazione per i Beni Culturali
- Comunicazione Intrpersonale e Team Working
- Legislazione dei Beni Culturali
- Sicurezza sui Luoghi di Lavoro
- Project Management e Europrogettazione
- Fundraising per le Imprese Culturali
- Nuove Tecnologie applicate ai Beni Culturali e al Territorio
- Elementi di CAD
- Graphic Design
- Web Design
- Catalogazione Digitale
- VideoMaking
- Biblioteca Digitale
- Progettazione sul Campo
- Workshop Progettuale di ICT per i Beni Culturali
- Visite Tecniche, Seminari
- Stage Operativo
Palazzo Spinelli è ente di formazione accreditato dalla Regione Toscana.
Inoltre la Politica della Qualità di Palazzo Spinelli muove dalla convinzione che le attività di formazione hanno un ruolo centrale nell'attuale società e rivestono un ruolo capitale sia nel promuovere lo sviluppo generale delle capacità professionali sia nel fornire ai singoli gli strumenti per favorire il loro pieno inserimento nella colletività.
Questo rende il Sistema Qualità di Palazzo Spinelli conforme alla normativa ISO 9001:2008.
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali