Il Master intende formare nuove figure professionali, altamente specializzate, che conoscano tutte le fasi della filiera dell’energia e del gas e che siano in grado di gestire programmi di sviluppo e attuare progetti di innovazione orientati al green, con un'attenzione particolare all'impatto delle nuove tecnologie e della digitalizzazione del settore.
ELEMENTI DISTINTIVI
- Esperienza sul campo attraverso uno stage di 6 mesi garantito. Tassi di conferma al termine dello stage pari al 95%
- Partner di eccellenza e Project Work con prestigiose aziende: Enel, Enel X, ATM, Engie, Sorgenia, Canadian Solar, Iren, GSE, FIRE, NextEnergy, Nativa Srl, Metano Nord, Strategic Management Partners
- Company Tour: Centrale Termoelettrica A2A di Cassano d’Adda, Centrale Idroelettrica di Grosio, Centrale Nucleare di Gösgen, Centrale a Biomasse di Cremona, Sorgenia, Edison
- Faculty di assoluto livello, composta da manager di aziende, consulenti, professionisti ed energy manager
- Laboratorio manageriale sulle soft skills, Corso di Business English con certificazione di livello personalizzata e Lezioni di Excel
- “Work in Energy”: incontri e tavole rotonde finalizzate ad analizzare le realtà del mercato energetico per un orientamento di carriera più mirato dello studente
- Formazione pratica e in linea con le esigenze di mercato con approfondimento sui nuovi trend: sostenibilità, smart grid, IoT, circular economy, e-mobility
Finalità
Le opportunità professionali previste sono in:
- Aziende nazionali e multinazionali del settore Energy operanti in area produzione, distribuzione, vendita di energia elettrica e gas e nei servizi di efficienza energetica e mobilità elettrica
- Istituzioni, enti, agenzie di marketing e comunicazione attive nell’ambito dell’ambiente, della CSR e della sostenibilità
- Società di consulenza e studi legali, nelle divisioni Energy & Utilities
Il percorso formativo si articola in moduli strutturati per aree tematiche, integrati da esercitazioni pratiche, business game, project work e laboratori:
PROPEDEUTICI
- Bilancio, Budget e Business Plan
- Organizzazione aziendale e Project management
- Fondamenti di Diritto Amministrativo e Appalti pubblici
- Diritto dell'energia e Contrattualistica di settore
MODULI DI STUDIO
- Il mercato dell’Energy e delle Utilities: scenario nazionale ed internazionale
- Energia primaria: il settore Oil & Gas
- La Produzione di energia elettrica e le Fonti Rinnovabili
- Energia e Gas: dal Trasporto alla Distribuzione locale
- Il Mercato dell'Energia e del Gas
- Green Management: l'Efficienza Energetica
- Smart City, E-Mobility e Circular Economy
- Le Nuove Tecnologie del settore Energy
- CSR e Sostenibilità, Green Marketing e Comunicazione
PROJECT WORKCoinvolgimento degli studenti in progetti commissionati da aziende partner per un’applicazione reale dei modelli e delle strategie studiate in aula.
LABORATORI
- Formazione Manageriale, Personal Branding e preparazione ai colloqui di lavoro e assessment
- "Work in Energy": workshop finalizzato ad analizzare le figure professionali del settore e le relative attività e responsabilità, nonchè le nuove competenze richieste dalle aziende
- Start up Lab, per lo sviluppo del proprio progetto imprenditoriale nell'energy
- Business English con contenuti specifici relativi al mondo dell’energia, dell’ambiente e della sostenibilità. Una sessione particolare sarà dedicata alla stesura del curriculum e alla simulazione di un colloquio in lingua inglese. Il corso prevede il rilascio di una certificazione di livello personalizzata
- Corso di Excel
Conseguimento del diploma di fine Master al superamento di:
• verifiche periodiche
• 6 mesi di stage previsti al termine delle lezioni in aula