Master Consulenza Direzionale Certificazione e Filiere nel Settore Agroalimentare in Risk Management Centro Studi Ambientali e Direzionali - CSAD

Il Master Consulenza Direzionale Certificazione e Filiere nel Settore Agroalimentare in Risk Management di CSAD mira a formare la figura del Consulente Direzionale con la specializzazione in Sistemi di Gestione Aziendale applicabili alle filiere agroalimentari. Qualità ISO 9001:2015, Sicurezza Alimentare UNI EN ISO 22000:2018, Safety UNI ISO 45001:2018, HACCP, BRS/IFS, GLOBAL/EUREPGAP, Rintracciabilità, Certificazioni, principali Filiere Agroalimentari, Agricoltura Biologica, Biotecnologie applicate alle Produzioni Agricole, Qualità per i Laboratori di Prova ISO 17025, RSPP)

Contatti Website

  • Master
  • Italiano
  • Formula mista
  • OnLine
  • 1500 Ore
Richiedi maggiori informazioni a:
Centro Studi Ambientali e Direzionali - CSAD

        Master Consulenza Direzionale Certificazione e Filiere nel Settore Agroalimentare in Risk Management

                  Puoi anche scrivere un messaggio:

                    * campi obbligatori
                    Normativa privacy
                      • Altre edizioni
                      • Bari - Italia
                      • ONLINE

                      Il Master Consulenza Direzionale Certificazione e Filiere nel Settore Agroalimentare in Risk Management di CSAD fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali nonché la capacità di progettare, realizzare e verificare i Sistemi di Gestione per la Qualità e la Sicurezza Alimentare mediante l’applicazione di tecniche speci fiche di audit e di miglioramento continuo, nonché mediante un approccio sistemico di analisi del rischio.
                      L'obiettivo principale del Master QUAGRO è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie  per poter operare sia come libero professionista sia comedipendente all’interno di società di consulenza, ovvero in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001 e ISO 22000, nonché in tutte quelle realtà aziendali che vogliono valorizzare i propri prodotti/servizi e hanno acquisito (o hanno la volontà di acquisire) una o più certificazioni disponibili oggi sul mercato.Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione.I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze.

                      Obiettivo del Master è quello di agevolare il transito dei partecipanti dall'università al mondo del lavoro o per quanti non abbiano già una attività lavorativa in essere.Tale obiettivo è integralmente condiviso dai docenti che, selezionati nel mondo della Consulenza Direzionale, degli Organismi di Certificazione, delle Società di Consulenza e delle aziende Partner, si impegnano a fornire relazioni e suggerire opportunità professionali agli allievi.

                      SBOCCHI OCCUPAZIONALI

                      L'Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Sicurezza Alimentare e certificazioni può trovare una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi:

                      • Aziende
                      • Multinazionali
                      • Società di consulenza
                      • Enti di certificazione
                      • ASL

                      E svolgere attività di:

                      • Auditor Qualità,Auditor Sicurezza Alimentare, Auditor Sicurezza luoghi di lavoro presso aziende clienti, fornitori o terze parti
                      • Progettista sistemi di gestione qualità, sicurezza aliemntare
                      • Consulente Sistemi di Gestione Aziendale
                      • Ispettore presso Enti di Certificazione
                      • Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione
                      • Consulente presso la ASL

                      DESTINATARI

                      I destinatari del Master QUAGRO Qualità, Sicurezza Alimentare e Certificazione nel settore Agroalimentare di CSAD sono:

                      • laureati in discipline  scientifiche. In particolare è adatto a coloro che sono in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea triennale o laurea magistrale (nuovo ordinamento) che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all’interno di realtà aziendali
                      • diplomati con un’esperienza tecnica nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae
                      • dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori
                      • consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti

                      ATTESTATI RILASCIATI E TITOLI RICONOSCIUTI

                      All'esito del superamento dell'esame finale e per i partecipanti che hanno frequentato almeno il 90% del monte ore (120 ore fase aula) e sono in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato il

                      DIPLOMA DI MASTER

                      con riconoscimento della qualifica di Consulente di Direzione progettista, sistemista e valutatore dei Sistemi di Gestione Qualità, Sicurezza Alimentare e Certificazioni Agroalimentari.

                      • Laurea primo livello
                      • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
                      • Titolo equivalente
                      • Laureandi
                      • Professionisti
                      Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 20
                      • Valutazione del cv
                      • Test e/o colloquio di lingua
                      • Colloquio individuale motivazionale
                      • Incontro di orientamento
                      Non dichiarato

                      Si, sono previste borse di studio

                      Master Pass Laureati 2022 CSAD eroga Master finanziabili tramite il bando della Regione Puglia Pass Laureati per i residenti nella Regione Puglia. Clicca sul form, inserisci i dati e chiedi informazioni: verrai contattato da un tutor.

                      • Sondaggio occupazionale ex-allievi
                      • Sportello dedicato
                      • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
                      • Inoltro cv alle imprese
                      • Monitoraggio feedback aziende
                      • Presentazioni aziendali
                      • Careerday
                      • Stesura CV
                      • Individuazione aziende per stage
                      • Seminari di orientamento
                      • Affiancamento nei contatti con le aziende
                      • Monitoraggio qualità del tirocinio

                      Provenienza allievi Worldwide

                      Sesso:

                      50%
                      50%

                      Esperienza professionale:

                      SI25%
                      NO75%

                      Età dei partecipanti:

                      • Sotto 25

                        30%
                      • 26 - 30

                        50%
                      • 31 - 35

                        15%
                      • Oltre 35

                        5%

                      Totali:

                      25

                      Professione Corpo Docente:

                      10%
                      Docenti universitari
                      35%
                      Professionisti
                      35%
                      Consulenti/liberi professionisti
                      10%
                      Manager
                      10%
                      Imprenditori
                      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
                      Vi presentiamo CSAD

                      Vi presentiamo CSAD