Dallo studio alla carriera: come il Master in Tourism Management della Luiss Business School favorisce l'ingresso nel mondo del lavoro

Sommario articolo

Il Master in Tourism Management della Luiss Business School è un'opportunità formativa che unisce teoria e pratica per preparare i laureati a una carriera nel turismo. Il programma include moduli su gestione, marketing, sostenibilità, e tecnologia, oltre a stage e laboratori pratici. Grazie a docenti esperti e un forte legame con il settore, i laureati possono accedere a diverse posizioni professionali, in Italia e all'estero, dotati delle competenze richieste dal mercato.

by 22 maggio 2024

Un master con prospettive globali

Il Master in Tourism Management della Luiss Business School rappresenta un'opportunità straordinaria per i giovani laureati che desiderano orientarsi verso una carriera nel mondo del turismo. La Luiss Business School, con la sua rinomata reputazione internazionale, offre un programma che combina solide basi teoriche con un approccio pratico e innovativo.

Struttura del Master

Il Master in Tourism Management è articolato in diversi moduli che coprono una vasta gamma di argomenti essenziali per chi vuole intraprendere una carriera nel settore del turismo. I moduli includono:

  • Gestione delle destinazioni turistiche
  • Marketing turistico
  • Pianificazione strategica
  • Sostenibilità e turismo responsabile
  • Tecnologie dell'informazione e del turismo
  • Innovazione e imprenditorialità nel turismo

Opportunità di stage e networking

Uno degli elementi chiave del Master in Tourism Management è la forte connessione con il mondo del lavoro. Gli studenti hanno la possibilità di partecipare a stage presso importanti aziende del settore turistico. Queste esperienze pratiche permettono di applicare le conoscenze teoriche acquisite in aula direttamente sul campo, creando preziose opportunità di networking con professionisti del settore.

Formazione continua e laboratori pratici

Il programma include anche numerosi workshop e laboratori pratici, dove gli studenti possono confrontarsi con casi reali e sviluppare soluzioni innovative. Questi laboratori sono spesso tenuti da esperti e professionisti del settore che portano in aula la loro esperienza e competenza.

Docenti di eccellenza

Il corpo docente del Master in Tourism Management è composto da accademici di spicco e professionisti affermati. Questo mix di esperienze accademiche e pratiche offre agli studenti una formazione completa, che prepara al meglio per le sfide del mondo del lavoro.

Sbocchi professionali dopo il Master

Il settore del turismo offre una vasta gamma di opportunità di carriera. Grazie al Master in Tourism Management della Luiss Business School, i laureati possono accedere a diverse posizioni in Italia e all'estero. Ecco alcuni dei principali sbocchi professionali:

  • Manager di destinazione turistica
  • Specialista di marketing turistico
  • Consulente per la sostenibilità nel turismo
  • Progettista di itinerari e pacchetti turistici
  • Manager delle relazioni con gli ospiti
  • Imprenditore nel turismo

Competenze richieste dal mercato del lavoro

Il Master prepara gli studenti a rispondere alle esigenze del mercato del lavoro sviluppando competenze trasversali e specifiche. Tra le competenze più richieste troviamo:

  • Capacità di analisi e problem-solving
  • Competenze in marketing digitale e social media
  • Gestione delle risorse umane
  • Capacità di pianificazione strategica
  • Conoscenza delle tecnologie applicate al turismo
  • Competenze linguistiche e interculturali

Testimonianze di successo

"Grazie al Master in Tourism Management della Luiss Business School ho avuto l'opportunità di fare uno stage in una delle principali agenzie di viaggi europee. Oggi, sono manager responsabile per lo sviluppo delle destinazioni turistiche in Europa." – Giulia R., Alumna

"Il programma di formazione della Luiss mi ha fornito gli strumenti necessari per lanciare la mia startup nel settore del turismo sostenibile. Non avrei potuto farcela senza questo percorso formativo." – Luca M., Alumnus

Come candidarsi

Per iscriversi al Master in Tourism Management è necessario seguire una procedura di selezione che include la valutazione del curriculum, una lettera di motivazione e un colloquio individuale. Per ulteriori dettagli sulle scadenze e sui requisiti, visitate il sito ufficiale della Luiss Business School.

Conclusioni

Il Master in Tourism Management della Luiss Business School rappresenta una scelta strategica per i giovani laureati che vogliono costruire una carriera solida e interessante nel settore del turismo. Grazie a un programma completo e orientato al mercato del lavoro, questo Master valorizza le competenze di ciascun partecipante, fornendo gli strumenti necessari per affrontare e superare le sfide professionali del futuro.

Tourism Management -Major of Master in International Management

The Major in Tourism Management provides students with 60 ECTS credits. It prepares professionals for the Tourism Industry, building technical and managerial knowledge to operate in the field.

Luiss Business School
  • Full time
  • 12 Mesi
  • SI
  • 18000 
  • In partenza Roma - Italia  - 23/set/2024