START // Tecniche e Metodologie di Play Therapy: Strumenti per Professionisti della Salute Mentale

Sommario articolo

La Play Therapy utilizza il gioco per aiutare bambini e adolescenti a esprimere emozioni e risolvere problemi psicologici. Per diventare play therapist, sono necessari percorsi di formazione post-laurea e certificazioni professionali. I play therapist possono lavorare in cliniche, scuole, ospedali o in pratica privata, con buone opportunità di carriera e sviluppo professionale.

Introduzione alla Play Therapy

La Play Therapy è una tecnica terapeutica che utilizza il gioco come mezzo principale per aiutare bambini e adolescenti a esprimere emozioni e risolvere problemi psicologici. Questa metodologia è particolarmente utile per giovani che hanno difficoltà a verbalizzare i loro sentimenti e pensieri. È una disciplina fondamentale che può dare ai professionisti della salute mentale un potente strumento per lavorare con i loro pazienti più giovani.

Formazione e Certificazione in Play Therapy

Per diventare un play therapist qualificato, sono necessari specifici percorsi di formazione e certificazione. Esistono vari programmi di formazione post-laurea disponibili per laureati in psicologia, scienze dell'educazione e professioni sanitarie. Questi programmi comprendono:

Programmi Accademici

Molte università offrono corsi di specializzazione e master in Play Therapy. Questi programmi accademici forniscono una solida base teorica e pratica, trattando argomenti come:

  • Teorie dello sviluppo del bambino
  • Metodologie di osservazione e valutazione
  • Interventi terapeutici con il gioco
  • Etica e deontologia professionale

I corsi di formazione sono generalmente accompagnati da tirocini e supervisioni cliniche che permettono agli studenti di acquisire esperienza pratica.

Certificazioni Professionali

Oltre ai programmi accademici, esistono certi corsi e certificazioni professionali che possono essere seguiti per diventare play therapist. Tra le organizzazioni più riconosciute ci sono:

  • Association for Play Therapy (APT)
  • International Society for Play Therapy (ISPT)

Queste certificazioni garantiscono che il professionista abbia raggiunto un livello di competenza adeguato per praticare la Play Therapy in modo efficace e sicuro.

Sbocchi Professionali per i Play Therapist

I play therapist sono professionisti molto ricercati in vari contesti. Alcuni dei principali sbocchi professionali includono:

  • Cliniche di Salute Mentale: Lavoro in ambienti clinici dove vengono trattati disturbi psicologici di bambini e adolescenti.
  • Scuole: Inserimento in contesti scolastici per supportare studenti con difficoltà di apprendimento o comportamentali.
  • Ospedali e Centri Medici: Servizi di supporto psicologico per bambini ricoverati o in trattamento per malattie croniche.
  • Pratica Privata: Apertura di uno studio proprio per offrire sessioni di terapia a giovani pazienti.

Indipendentemente dal contesto lavorativo scelto, la Play Therapy offre numerose opportunità di carriera per professionisti altamente specializzati.

Opportunità di Carriera e Sviluppo Professionale

L'ottenimento di una qualifica in Play Therapy non solo rende i professionisti più versatili e competitivi nel mercato del lavoro, ma fornisce anche continue opportunità di sviluppo professionale. Partecipare a workshop, conferenze e corsi di aggiornamento è fondamentale per rimanere al passo con le nuove tecniche e le scoperte nel campo.

"La Play Therapy non è solo un metodo terapeutico efficace, ma rappresenta un'opportunità di carriera dinamica e in continua evoluzione."

Inoltre, molti professionisti scelgono di perseguire ulteriori specializzazioni in aree complementari come la musicoterapia, la terapia artistica o la terapia assistita con animali, aumentando ulteriormente la propria competenza e mercato di riferimento.

Conclusione

Investire nella formazione e certificazione in Play Therapy può aprire molte porte nel mondo della salute mentale e dell'educazione. Con la crescente consapevolezza dell'importanza della salute mentale nei bambini e nei giovani, la domanda per play therapist qualificati è in continuo aumento. Sia che tu stia iniziando il tuo percorso professionale o stia cercando di ampliare le tue competenze, la Play Therapy rappresenta una strada fruttuosa e gratificante da percorrere.

Master di II livello in Play Therapy: fondamenti e applicazioni in età evolutiva

UER - Università Europea di Roma

Il Master permette lo sviluppo di abilità e l’acquisizione di metodologie e strumenti del settore Play Therapy per l’attuazione di interventi di prevenzione e clinici in ambito evolutivo e familiare, nonché l’elaborazione e l’implementazione di progetti psicosociali.

Logo Cliente
View: 1.069
Master di secondo Livello
Formula:Formula mista
Durata:1500 Ore
Costo: 4.500 

Sedi del master

Roma

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Risorse Umane (HR)

MELIUSform

Master in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni