Professione: Technical project managerLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Il Technical Project Manager è un professionista che si occupa di coordinare e gestire i progetti tecnici di un'azienda o di un'organizzazione. Questo ruolo richiede conoscenze specifiche e approfondite in ambito tecnologico, unitamente a competenze manageriali, organizzative e comunicative. Il Technical Project Manager ha il compito di definire le linee guida del progetto, stabilire gli obiettivi, pianificare le attività, definire i tempi e le risorse necessarie, coordinare il lavoro degli addetti, monitorare lo svolgimento dei lavori e gestire i conflitti e le problematiche che si possono verificare durante il percorso. Inoltre, il Technical Project Manager deve essere in grado di comunicare in modo efficace con tutte le parti coinvolte nel progetto, dai responsabili ai team di sviluppo, dai clienti ai fornitori, affinché ogni attività sia svolta in modo efficace e in linea con gli obiettivi definiti. Il Technical Project Manager lavora in un ambiente dinamico e stimolante, dove deve saper gestire al meglio le pressioni e le scadenze stringenti. Questa figura è molto richiesta dalle aziende che operano nel settore delle tecnologie digitali, ma anche da quelle che vogliono innovare il proprio business attraverso l'implementazione di nuovi progetti tecnologici.

TROVATI 5 MASTER [in 5 Sedi / Edizioni]

  • Executive Master in Project Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Project Management di GEMA sviluppa competenze per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, seguendo gli standard internazionali. Ideale per chi aspira a guidare team e processi con efficacia, ottimizzando tempi, risorse e risultati.

    Logo Cliente
    View: 281
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    ONLINE 15/nov/2025
    1
    Roma 15/nov/2025
  • Percorso di Preparazione Certificazione PMI-PMP®

    GEMA Business School

    La certificazione PMI-PMP® di GEMA è il riconoscimento internazionale per i professionisti del project management. Offre strumenti e metodologie per gestire progetti complessi, aumentando credibilità e opportunità di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 113
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Costo: 1.800 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • Master Project Management

    24ORE Business School

    Questo master offre un approfondimento completo sul Project Management attraverso un percorso di formazione di 4 mesi, che comprende sia lezioni in live streaming sia on-demand, rivolto a Project Manager, Imprenditori e Manager desiderosi di specializzarsi nel settore.

    View: 40
    Master
    Durata:4 Mesi
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni