Professione: Preparatore psicologico dell'atletaLa formazione postlaurea per fare questo lavoro
Introduzione
Il preparatore psicologico dell'atleta è una figura professionale specializzata nell'assistere gli atleti a sviluppare le loro capacità psicologiche per affrontare lo stress e le difficoltà della competizione sportiva. Questo professionista agisce a supporto degli atleti, sviluppando strategie specifiche per migliorare la prestazione in competizione, aumentando la motivazione e creando un clima favorevole all'interno del team. Il preparatore psicologico dell'atleta lavora in stretta collaborazione con l'allenatore e i tecnici, offrendo loro supporto nella gestione della pressione della competizione e nell'affrontare la conformità alle regole. Attraverso la valutazione delle necessità degli atleti, il preparatore psicologico può individuare gli aspetti psicologici da lavorare, creando un programma personalizzato di intervento in cui vengono utilizzate tecniche di rilassamento, visualizzazione e potenziamento dell'autostima. In questo modo, gli atleti imparano a gestire le emozioni e a raggiungere una maggiore consapevolezza di sé e degli altri, imparando a creare relazioni positive con i compagni di squadra e con l'ambiente sportivo.
Borse di studio disponibili entro il 30 maggio. Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.
Il master forma professionisti che saranno qualificati come manager o direttore di laboratori con caratterizzazione biotecnologica e farmacologica; coordinatore di programmi di sviluppo e monitoraggio delle biotecnologie applicate alla salute umana.