Professione: Medical Science LiaisonLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Medical Science Liaison (MSL) è un professionista che si occupa di promuovere l'uso corretto e sicuro dei prodotti farmaceutici di un'azienda presso i medici, i ricercatori e altri professionisti del settore sanitario. L'MSL lavora a stretto contatto con le squadre di ricerca e sviluppo dell'azienda, fornendo loro informazioni sulle tendenze e gli sviluppi del mercato. In tal modo, l'MSL può comunicare sul campo queste informazioni a medici e ricercatori, incoraggiando l'adozione delle soluzioni terapeutiche dell'azienda. L'MSL è un professionista altamente specializzato, dotato di un'ampia conoscenza dei prodotti farmaceutici dell'azienda, delle loro caratteristiche e della loro efficacia. Inoltre, l'MSL deve essere in grado di comunicare in modo chiaro ed efficace le informazioni tecniche e scientifiche al pubblico dei medici e dei ricercatori. Requisiti necessari per diventare un MSL sono una laurea in medicina, farmacia, biologia o chimica, una formazione complementare in campo medical-scientifico, nonché una forte passione e competenza nel settore farmaceutico.

Nessun Master trovato

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni